ACCEDI
Giovedì, 21 agosto 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

L’interesse deve derivare dall’appello principale per l’incidentale tardivo del contribuente

Attenzione se l’appello incidentale è notificato oltre i termini di impugnazione

/ Alfio CISSELLO

Mercoledì, 2 luglio 2025

x
STAMPA

download PDF download PDF

In tema di appello incidentale, specie se si tratta di appello incidentale tardivo, sono molto delicate nonché importanti le interpretazioni della giurisprudenza civilistica che, nel corso degli anni, si sono consolidate.
Spesso le menzionate interpretazioni trovano infatti applicazione anche nel processo tributario.
Una lampante prova di ciò è data dalla pronuncia n. 17727 di ieri, 1° luglio 2025, in cui la Cassazione ha confermato l’inammissibilità dell’appello incidentale tardivo del contribuente laddove l’interesse all’impugnazione della sentenza non sia emerso dall’appello principale dell’Erario.

L’appello contro la sentenza della Corte tributaria di primo grado va notificato entro termini decadenziali, precisamente entro sei mesi dal deposito della ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU