ACCEDI
Lunedì, 27 ottobre 2025 - Aggiornato alle 6.00

LAVORO & PREVIDENZA

Attiva la funzionalità INPS «Consulta contatori congedo parentale»

Permette di visualizzare i periodi di congedo richiesti, per una pianificazione più consapevole di quelli ancora spettanti da parte dei genitori

/ Giada GIANOLA

Mercoledì, 2 luglio 2025

x
STAMPA

download PDF download PDF

L’INPS, con il messaggio n. 2078/2025, ha comunicato che il servizio internet “Domande di maternità e paternità” è stato integrato con la nuova funzionalità “Consulta contatori congedo parentale”.

La nuova funzione, spiega l’Istituto, permette al cittadino e al contact center multicanale di consultare i congedi parentali richiesti in relazione a nascite o adozioni o affidamenti avvenuti negli ultimi 12 anni. La procedura non mostra infatti nessun risultato nel caso in cui il figlio abbia più di 12 anni o sia stato adottato/affidato e siano trascorsi più di 12 anni dall’ingresso in famiglia o abbia compiuto la maggiore età.

Il congedo parentale, disciplinato all’art. 32 del DLgs. 151/2001, è infatti un diritto che spetta a ciascun genitore per ogni

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU