Fisco pesante sui canoni degli immobili commerciali non pagati
Il canone di locazione è da tassare sulla base di quanto indicato in contratto, a prescindere dall’incasso
L’inesorabile ridimensionamento delle attività commerciali ed economiche di questi anni ha avuto come conseguenza anche l’aumento degli insoluti per i proprietari “dei muri” delle attività commerciali, particolarmente onerosi dal punto di vista fiscale, se questi sono locati da persone fisiche non imprenditori e società semplici.
Occorre infatti ricordare che la disposizione di salvaguardia prevista dall’art. 26 del TUIR opera solo con riferimento agli immobili abitativi. Tale norma dispone che:
- i redditi derivanti da contratti di locazione di immobili ad uso abitativo, se non percepiti, non concorrono a formare il reddito dal momento della conclusione del procedimento giurisdizionale di convalida di sfratto per morosità del conduttore;
- per ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41