ACCEDI
Venerdì, 19 settembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Alessandro COTTO

Dottore Commercialista
Presidente di Eutekne SpA
Segretario dell'Associazione culturale Gruppo di Studio

AMBITI DI RICERCA /
Collegio sindacale, revisione contabile, operazioni straordinarie, imposte dirette

FISCO 5 dicembre 2015

Istanza per il Patent box con possibilità d’integrazione

Le imprese che utilizzano direttamente i beni immateriali per beneficiare del regime di Patent box, oltre all’apposito modello per il quale l’Agenzia qualche giorno fa ha messo a disposizione il software, devono presentare anche l’istanza per il ...

FISCO 2 dicembre 2015

Per le PMI calcolo del contributo economico per il Patent box in contraddittorio

Ieri, oltre alla prima circolare esplicativa sul nuovo regime, l’Agenzia delle Entrate ha emanato anche il provvedimento per l’accesso alla procedura di accordo preventivo prevista dall’art. 1 commi 39 e 40 della L. 190/2014. Ricordiamo che, ai ...

FISCO 26 novembre 2015

Per la Cassazione abuso del diritto a portata limitata

La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 24024 depositata ieri, afferma un principio che, in assenza della riforma sull’abuso del diritto operata dal DLgs. 128/2015, avrebbe avuto portata quasi dirompente. Secondo i giudici di legittimità, ...

FISCO 19 novembre 2015

Interpello Patent box in cerca di conferme

Per il 2015 l’opzione per il regime di tassazione agevolata dei redditi derivanti dall’utilizzo di beni immateriali, c.d. “Patent box”, è esercitata con la trasmissione telematica del modello approvato dal direttore dell’Agenzia delle Entrate il 10 ...

FISCO 16 novembre 2015

Super-ammortamenti con incognita «minimi»

I beni materiali strumentali nuovi acquistati dallo scorso 15 ottobre possono beneficiare della maggiorazione del 40% del costo di acquisizione, ai soli fini della determinazione delle quote di ammortamento e dei canoni di locazione finanziaria (c.d...

FISCO 11 novembre 2015

Opzione per il Patent box ad ampio raggio

Il Direttore dell’Agenzia delle Entrate ha approvato il modello relativo all’opzione per il regime di tassazione agevolata dei redditi derivanti dall’utilizzo di beni immateriali (c.d. Patent box). Ai sensi dell’art. 4 comma 2 del decreto attuativo ...

FISCO 4 novembre 2015

Per i professionisti super-ammortamenti pieni dal 2015

In base al disegno di legge di stabilità all’esame del Parlamento la disposizione relativa ai super-ammortamenti si applica agli investimenti effettuati a partire dal 15 ottobre di quest’anno. Se approvata, la norma avrebbe un’efficacia retroattiva...

FISCO 29 ottobre 2015

Compensi amministratori deducibili solo se oggettivamente determinabili

Con la sentenza n. 21953 depositata ieri la Corte di Cassazione torna ad occuparsi della deducibilità dei compensi agli amministratori erogati in assenza di delibera assembleare. La questione trae origine dalla sentenza delle Sezioni Unite del 29 ...

FISCO 21 ottobre 2015

Con i super-ammortamenti costo fiscale delle auto aumentato a 25.306 euro

Nell’attesa di conoscere il testo ufficiale che verrà presentato in Parlamento oggi, sta suscitando largo interesse la disposizione relativa ai super ammortamenti attualmente contenuta nell’art. 8 della bozza del disegno di legge di stabilità 2016...

FISCO 17 ottobre 2015

Super-ammortamenti anche per le auto

Come annunciato da più parti, l’art. 8 del Ddl. di stabilità 2016 introduce un’agevolazione che interviene sulla disciplina fiscale degli ammortamenti effettuati tanto dai soggetti titolari di reddito d’impresa, quanto di lavoro autonomo. Un primo...

TORNA SU