ACCEDI
Domenica, 11 maggio 2025

IL CASO DEL GIORNO

Decide l’erede per le ritenute dell’associato deceduto

/ Luisa CORSO e Alessandro COTTO

Giovedì, 6 luglio 2017

x
STAMPA

download PDF download PDF

L’utilizzo in compensazione da parte della società o associazione delle ritenute che residuano in capo ai soci o associati richiede, da parte degli stessi, il preventivo assenso (circ. Agenzia delle Entrate n. 56/2009).
Tale assenso può essere generalizzato ovvero relativo al singolo periodo d’imposta ed eventualmente rinnovato di anno in anno. In quest’ultima circostanza si pongono delicate questioni interpretative in caso di morte dell’associato prima della formalizzazione dell’accordo, considerato comunque l’interesse in capo agli eredi ad evitare un’eventuale pratica di rimborso.

Occorre osservare che sotto il profilo civilistico, alla morte di una persona, i diritti aventi contenuto patrimoniale sono trasmissibili agli eredi. Ne risulta che l’erede, ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU