IL CASO DEL GIORNO 21 luglio 2017
Terreni delle società agricole senza tassazione dominicale
In capo alle imprese agricole costituite in forma di società (es. snc, sas, srl, spa) o ente commerciale, l’esercizio delle attività agricole genera reddito d’impresa, determinato in base ai principi ordinari (rileva, quindi, non il reddito agrario ...
IL CASO DEL GIORNO 6 luglio 2017
Decide l’erede per le ritenute dell’associato deceduto
L’utilizzo in compensazione da parte della società o associazione delle ritenute che residuano in capo ai soci o associati richiede, da parte degli stessi, il preventivo assenso (circ. Agenzia delle Entrate n. 56/2009). Tale assenso può essere ...
PROFESSIONI 17 maggio 2017
Limite per le spese di formazione da calcolare sugli associati
Nel ridisegnare i criteri di deducibilità delle spese di formazione dei professionisti (si veda “Fino a 10.000 euro formazione dei professionisti interamente deducibile” dell’11 maggio 2017), il c.d. Jobs Act degli autonomi (definitivamente approvato...
IL CASO DEL GIORNO 5 aprile 2017
Compensi del Collegio sindacale da dettagliare
In ordine all’imputazione temporale dei compensi spettanti al Collegio sindacale, nel tempo sono state elaborate differenti soluzioni. In vista delle prossime assemblee, può essere utile riepilogare le diverse impostazioni contabili, anche in ...
IL CASO DEL GIORNO 19 dicembre 2016
I voucher regalo natalizi sono fringe benefit per i dipendenti
Tra le varie forme di gratifica natalizia ai dipendenti, da qualche tempo si stanno affermando i cosiddetti buoni regalo. Tali voucher, di solito messi a disposizione da società specializzate, consentono l’acquisto di beni e servizi in determinati ...
FISCO 23 dicembre 2015
Nel ruling per il Patent box conta la data di spedizione
Con un comunicato stampa diffuso nella serata di ieri l’Agenzia delle Entrate ha fornito importanti chiarimenti relativi ad alcuni profili pratici connessi alla presentazione dell’istanza sul Patent box. In primo luogo, occorre ricordare che, ai ...
FISCO 21 dicembre 2015
Patent box, per il software non serve il deposito
Un emendamento approvato dalla Commissione Bilancio della Camera al Ddl. di stabilità 2016 ha apportato alcune modifiche all’ambito oggettivo del regime del Patent box. In particolare, sono sostituite le parole “opere dell’ingegno” con “software ...
FISCO 12 dicembre 2015
Per il Patent box, istanza di ruling senza PEC
Per i soggetti solari che vogliono beneficiare del regime di Patent box già dal 2015, è necessario presentare entro fine anno il modello di opzione e, ove necessario, la relativa istanza di ruling, secondo le modalità previste dal provvedimento del ...
FISCO 7 dicembre 2015
Rimborsi chilometrici agli associati deducibili in misura ridotta
Tempo fa ci siamo occupati, a seguito della segnalazione di colleghi, di alcuni accertamenti relativi alla deducibilità dei rimborsi chilometrici riconosciuti dallo studio professionale ai propri associati per l’utilizzo delle auto di proprietà degli...
FISCO 5 dicembre 2015
Istanza per il Patent box con possibilità d’integrazione
Le imprese che utilizzano direttamente i beni immateriali per beneficiare del regime di Patent box, oltre all’apposito modello per il quale l’Agenzia qualche giorno fa ha messo a disposizione il software, devono presentare anche l’istanza per il ...