ACCEDI
Sabato, 9 agosto 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Martino ZAMBONI

PROFESSIONI 31 agosto 2016

Per il valore intrinseco rileva la capacità di reddito corrente dell’azienda

I Principi italiani di valutazione (PIV) prevedono un’ulteriore configurazione di valore per le valutazioni di aziende e partecipazioni, beni immateriali e strumenti finanziari: il valore intrinseco o fondamentale. Si tratta di una configurazione di ...

IL CASO DEL GIORNO 21 luglio 2016

Dai PIV indicazioni sulle diverse configurazioni di valore

In ogni incarico di valutazione bisogna chiedersi quale tipologia di valore misurare. Il Conceptual Framework risponde a questa domanda in 12 principi molto articolati, che spiegano le diverse configurazioni di valore e le loro caratteristiche. I ...

PROFESSIONI 27 giugno 2016

Flussi prospettici alla base della valutazione d’azienda

Le diverse tipologie di incarico di valutazione previste dai principi italiani di valutazione (PIV), trattate in un precedente intervento (si veda “Dai principi italiani di valutazione previste cinque tipologie di incarico” del 16 giugno 2016), si ...

IL CASO DEL GIORNO 16 giugno 2016

Dai principi italiani di valutazione previste cinque tipologie di incarico

Il Conceptual Framework dei principi italiani di valutazione individua cinque principali tipologie di incarico (principio I.4.2), che si differenziano per completezza, estensione, finalità e diversa consistenza del contributo professionale fornito ...

CONTABILITÀ 4 giugno 2016

Nella valutazione d’azienda l’esperto deve garantire obiettività di giudizio

Chi è impegnato in valutazioni d’azienda non può prescindere da inizio anno dallo studio dei principi italiani di valutazione (PIV) e dalla loro applicazione pratica. Con la loro entrata in vigore l’attività di valutazione impone adeguati profili di ...

CONTABILITÀ 20 maggio 2016

Con i principi italiani di valutazione aumenta la qualità

Dal 1° gennaio 2016 sono in vigore i principi italiani di valutazione (“PIV”, disponibili sul sito www.fondazioneoiv.it): i commercialisti impegnati nelle stime di aziende e a fini di bilancio devono essere in grado di comprenderli ed applicarli, per...

CONTABILITÀ 26 novembre 2014

Pronti i primi principi italiani di valutazione

Il prossimo 1° dicembre l’Organismo italiano di valutazione, standard setter nazionale, pubblicherà sul proprio sito (www.fondazioneoiv.it) l’exposure draft dei primi principi italiani di valutazione (PIV). Nella medesima data la Fondazione OIV, di ...

CONTABILITÀ 21 marzo 2013

Poste le basi per i principi italiani di valutazione

L’Organismo Italiano di Valutazione ha pubblicato sul proprio sito (www.fondazioneoiv.it) la Parte prima – La rete concettuale di base (conceptual framework) dei Principi Italiani di Valutazione (PIV). Prende così il via il due process che condurrà ...

< 1 2 3

TORNA SU