ACCEDI
Martedì, 1 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Barbara SESSINI

FISCO 14 febbraio 2015

Il Liechtenstein verso l’equiparazione ai Paesi «white list» per la disclosure

Il Ministero dell’Economia e delle finanze, con il comunicato stampa n. 32 di ieri, ha annunciato che Italia e Liechtenstein hanno concluso un’intesa in materia di scambio di informazioni di natura fiscale, basato sul più aggiornato standard OCSE. ...

FISCO 4 febbraio 2015

Dal 20 febbraio il bollo virtuale si paga con modello F24

A partire dal prossimo 20 febbraio il bollo virtuale si pagherà con il modello F24. Tuttavia, per permettere l’adeguamento alla nuova modalità di pagamento ai soggetti autorizzati, è previsto un periodo transitorio. Sino al 31 marzo 2015, infatti, ...

FISCO 15 gennaio 2015

Attuazione della delega fiscale, possibile proroga di otto mesi

Sono oggi all’ordine del giorno dei lavori della Commissione Finanze della Camera due proposte di legge, di contenuto identico (la A.C. 2772, primi firmatari Marco Causi e Giulio Cesare Sottanelli, e la A.C. 2729, primo firmatario Daniele Capezzone) ...

PROFESSIONI 12 dicembre 2014

Confermato a 26 euro anche per il 2015 il contributo annuale dei revisori legali

Anche per il 2015, così come già accaduto per il 2014 e per il 2013, il contributo annuale a carico degli iscritti nel Registro dei revisori legali – compresi quelli della sezione dei revisori inattivi – sarà di 26 euro, da versare in un’unica ...

PROFESSIONI 25 novembre 2014

Il trasferimento di quote non salva il commercialista dall’incompatibilità

Con due Pronto Ordini pubblicati ieri, ma datati entrambi 15 ottobre, il CNDCEC è tornato sul tema dell’incompatibilità professionale. Nel P.O. n. 255/2014 il caso esaminato è quello di un commercialista che, socio di maggioranza e amministratore ...

FISCO 13 settembre 2014

In Gazzetta lo «Sblocca Italia» e il decreto sul processo civile

Sono stati pubblicati ieri nella Gazzetta Ufficiale n. 212 i due decreti varati dal Consiglio dei Ministri il 29 agosto scorso. Si tratta del c.d. decreto “Sblocca Italia” (DL 133/2014 contenente misure urgenti per l’apertura dei cantieri, la ...

FISCO 30 agosto 2014

La proroga dell’ecobonus «slitta» nella legge di stabilità

Con una conferenza stampa-fiume, sono stati presentati i provvedimenti presi ieri dal Consiglio dei Ministri che riguardano il c.d. decreto “Sblocca Italia” e la riforma del processo civile (si veda anche “Varato il «nuovo» processo civile” di oggi...

FISCO 29 luglio 2014

Società che promuovono il turismo tra le start up innovative

Con 159 voti favorevoli e 90 contrari, il Senato ha dato ieri il via libera definitivo al Ddl. di conversione del DL 83/2014 (decreto “cultura”). Il testo ha subito alcuni decisi “ritocchi” nel passaggio alla Camera (si veda “Credito d’imposta per ...

FISCO 11 marzo 2014

Per velocizzare i rimborsi IVA arrivano le «classi di rischio»

L’Agenzia delle Entrate razionalizza l’attività di verifica sui rimborsi IVA ed elabora tre classi di rischio (alto, medio e basso) in base alle quali rimodulare la propria attività di istruttoria, in particolare la documentazione da richiedere al ...

FISCO 5 marzo 2014

Dati catastali del proprio immobile online gratuitamente dal 31 marzo

L’Agenzia delle Entrate dà la possibilità, a partire dal 31 marzo 2014, di consultare gratuitamente e in esenzione da tributi anche in modalità telematica le banche dati ipotecaria e catastale relativamente agli immobili dei quali il soggetto persona...

< 1 ... 4 5 6 ... 9 >

TORNA SU