ACCEDI
Domenica, 11 maggio 2025

FISCO

Per velocizzare i rimborsi IVA arrivano le «classi di rischio»

Un basso «risk score» consentirà all’Agenzia di limitare al minimo i controlli e le richieste di documenti, riducendo così i tempi di erogazione

/ Barbara SESSINI

Martedì, 11 marzo 2014

x
STAMPA

download PDF download PDF

L’Agenzia delle Entrate razionalizza l’attività di verifica sui rimborsi IVA ed elabora tre classi di rischio (alto, medio e basso) in base alle quali rimodulare la propria attività di istruttoria, in particolare la documentazione da richiedere al contribuente e la tempistica delle verifiche rispetto alla fase del pagamento del rimborso.

Gli indirizzi operativi sono stati dati con la circ. n. 5 di ieri e hanno l’obiettivo di limitare al minimo i controlli e le richieste di documenti per i rimborsi con un basso “risk score”, riducendo così i tempi di erogazione e ottimizzando le risorse da concentrare sulle posizioni a più alto rischio.
L’Amministrazione finanziaria, dunque, si prepara a fare a meno sia di riscontri non strettamente necessari, sia di eventuali ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU