ACCEDI
Mercoledì, 2 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

Deduzione IRAP da IRPEF/IRES al test dell’incidenza del costo del personale

/ Luca FORNERO

Martedì, 11 marzo 2014

x
STAMPA

download PDF download PDF

In sede di redazione del bilancio d’esercizio 2013, grande rilevanza assume la determinazione del carico fiscale (IRES, IRAP ed eventuali imposte sostitutive) relativo al periodo d’imposta 2013.
Al riguardo, occorre tenere presente che, anche per tale periodo d’imposta, è riconosciuta la possibilità di dedurre dall’IRES:
- la parte di IRAP relativa alla quota imponibile delle spese per il personale dipendente e assimilato, al netto delle deduzioni di legge;
- un’ulteriore quota pari al 10% dell’IRAP corrisposta nel periodo d’imposta, forfetariamente riferita all’imposta dovuta sulla quota imponibile degli interessi passivi e oneri assimilati, al netto degli interessi attivi e proventi assimilati.

Rinviando alla Scheda di aggiornamento di febbraio ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU