ACCEDI
Mercoledì, 2 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

LAVORO & PREVIDENZA

Limiti economici di utilizzabilità del lavoro accessorio rivalutati per il 2014

Altra novità di quest’anno è la proroga della possibilità d’impiegare i cassintegrati e gli altri percettori di prestazioni integrative del salario

/ Francesca TOSCO

Lunedì, 10 marzo 2014

x
STAMPA

download PDF download PDF

Rivalutazione dei compensi massimi percepibili dal prestatore nell’anno solare e proroga della possibilità di impiegare percettori di prestazioni integrative del salario o di sostegno al reddito. Sono queste le ultime novità intervenute, per l’anno 2014, in materia di lavoro accessorio.

Com’è noto, il riferimento è alla peculiare fattispecie di cui all’art. 70 del DLgs. 276/2003, che consiste nello svolgimento di attività lavorative non riconducibili a tipologie contrattuali tipiche di lavoro subordinato o autonomo, in quanto rese in modo del tutto saltuario e che si caratterizza sia per il sistema di pagamento tramite voucher/buoni lavoro (cartacei, telematici, acquistati presso uffici postali, banche, tabaccherie convenzionate) che per una gestione estremamente semplificata ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU