ACCEDI
Martedì, 13 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Barbara SESSINI

PROFESSIONI 10 gennaio 2014

Contributo annuale per i revisori legali, in arrivo i bollettini

È in corso l’invio dei bollettini premarcati per il pagamento del contributo annuale di iscrizione nel Registro dei revisori legali, la cui scadenza è fissata al 31 gennaio 2014 ai sensi del comma 7 dell’art. 21 del DLgs. 39/2010. A darne notizia è ...

FISCO 31 dicembre 2013

Il «Milleproroghe» approda in Gazzetta Ufficiale

I due decreti in cui è stato riformulato il “Milleproroghe” sono stati pubblicati ieri in Gazzetta Ufficiale. Quello sulla proroga di termini previsti da disposizioni legislative contiene anche la norma relativa all’iscrizione nel registro revisori ...

PROFESSIONI 17 dicembre 2013

Contributo annuale per i revisori legali di 26 euro anche nel 2014

Anche per il 2014 il contributo annuale a carico degli iscritti nel Registro dei revisori legali, anche nella separata sezione dei Revisori inattivi, è di 26 euro, esattamente come quanto già stabilito per il 2013. Lo ha definito il decreto del ...

EDITORIALE 30 novembre 2013

Su IMU e acconti, nemmeno uno straccio di comunicato stampa

Oggi, a parte una lettera (si veda “Chi tutela gli interessi dei professionisti che operano sul mercato?”), non troverete su Eutekne.info alcuna notizia sull’IMU e sugli acconti. Ci spiace. In questi giorni, come tutti i quotidiani, abbiamo ...

FISCO 30 novembre 2013

L’Agenzia «rilancia» le nuove funzionalità del Cassetto fiscale

Delega al professionista per la consultazione del Cassetto fiscale più facile e senza code negli uffici grazie al servizio via web, possibilità di affidare l’incarico a due intermediari invece che a uno solo e durata della delega di quattro anni (al ...

FISCO 28 novembre 2013

«Salta» la seconda rata IMU, ma solo parzialmente

A pochi giorni dalla scadenza del 16 dicembre per pagare la seconda rata dell’IMU per il 2013, a saldo e a conguaglio di quanto dovuto per l’intero anno, il Consiglio dei Ministri ha approvato ieri pomeriggio un decreto legge che incide pesantemente ...

FISCO 25 ottobre 2013

Cassetto fiscale, ora è possibile delegare due intermediari

Da ieri il contribuente può delegare l’accesso al servizio di consultazione del Cassetto fiscale a due intermediari abilitati invece che a un solo professionista. L’Agenzia delle Entrate ha infatti annunciato con un comunicato che sono diventate ...

FISCO 24 ottobre 2013

Dichiarazione IVA, la Commissione europea pensa a un modello standard

La Commissione europea ha presentato ieri una proposta per una nuova dichiarazione IVA standard che contiene un insieme uniforme di requisiti per le imprese relativi alla compilazione delle dichiarazioni IVA, indipendentemente dallo Stato membro in ...

FISCO 17 settembre 2013

Zanetti: «Depenalizzare la mera omissione dei versamenti IVA»

Oggi, la Commissione Finanze della Camera si trova a discutere della delega fiscale, con riferimento alle proposte di modifica su un testo che dovrebbe essere sottoposto all’Aula tra fine settembre e i primi di ottobre. Enrico Zanetti, deputato di ...

FISCO 13 settembre 2013

Via libera del Senato alla relazione sugli effetti del decreto legge sull’IMU

Il Senato ha accolto ieri la proposta di risoluzione di maggioranza che approva la relazione governativa al Parlamento, relativa agli effetti per la finanza pubblica derivanti dalle misure contenute nel DL n. 102/2013 in materia di IMU. Il documento ...

< 1 ... 5 6 7 ... 9 >

TORNA SU