L’Agenzia «rilancia» le nuove funzionalità del Cassetto fiscale
Per l’Amministrazione finanziaria la delega via web elimina le code, anche se si riscontrano perplessità tra i professionisti
Delega al professionista per la consultazione del Cassetto fiscale più facile e senza code negli uffici grazie al servizio via web, possibilità di affidare l’incarico a due intermediari invece che a uno solo e durata della delega di quattro anni (al posto della precedente durata biennale): l’Agenzia delle Entrate ha ieri rilanciato il servizio che consente di visualizzare dal proprio pc dichiarazioni, rimborsi, versamenti e – da quest’anno – anche le anomalie da studi di settore e le informazioni sul proprio stato di iscrizioni al VIES.
L’ha fatto con un comunicato stampa dove spiega che, “grazie alla richiesta via web, circa 70 mila professionisti non dovranno più recarsi presso gli uffici delle Entrate per aderire al regolamento che disciplina il servizio. Inoltre, ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41