ACCEDI
Domenica, 11 maggio 2025

PAGINA AUTORE

Barbara SESSINI

PROFESSIONI 18 luglio 2013

Ipotesi di rinvio di un anno per l’obbligo di assicurazione professionale

Ritmi serrati, nelle Commissioni Affari Costituzionali e Bilancio della Camera, alle prese con l’esame di ulteriori emendamenti al Ddl. di conversione del DL 69/2013 (A.C. 1248). Dopo i lavori in notturna, infatti, uno dei relatori, Francesco Paolo ...

PROFESSIONI 17 luglio 2013

Zanetti: «Modifica alla mediazione positiva per i cittadini»

Nella seduta del 15 luglio le Commissioni I (Affari costituzionali) e V (Bilancio) della Camera hanno apportato le loro modifiche al DL “Fare”, concludendo la lunga “maratona” degli emendamenti oltre la mezzanotte (si veda anche “La Camera «apre» all...

PROFESSIONI 12 luglio 2013

Per l’incompatibilità del commercialista, conta la «concreta» attività d’impresa

Per valutare l’incompatibilità professionale non appare rilevante che un soggetto presti i mezzi per il raggiungimento di un risultato economico attraverso l’assunzione di una partecipazione al capitale sociale, quanto che tale risultato sia ...

FISCO 4 luglio 2013

Saccomanni: «Razionalizzare la spesa per allentare la pressione fiscale»

L’opera di revisione della struttura della spesa pubblica è la priorità principale del Ministero dell’Economia e delle finanze e la condizione essenziale per poter allentare un prelievo fiscale molto elevato. Sono state queste le parole del Ministro ...

PROFESSIONI 29 giugno 2013

Mediazione obbligatoria, l’Unione Giovani presenterà emendamenti

L’Unione nazionale giovani dottori commercialisti ed esperti contabili (UNGDCEC) esprime perplessità sulla reintroduzione, ad opera del decreto “Fare”, della mediazione obbligatoria. Per questo sta predisponendo una serie di emendamenti da presentare...

FISCO 26 giugno 2013

Al via il progetto pilota di adempimento collaborativo per i «grandi contribuenti»

Da ieri e fino al 31 luglio i soggetti con un volume d’affari o ricavi non inferiori ai 100 milioni di euro (i c.d. “grandi contribuenti”) possono candidarsi a partecipare a un nuovo progetto pilota dell’Agenzia delle Entrate chiamato “Regime di ...

PROFESSIONI 25 giugno 2013

Commercialisti critici sulla riduzione delle risorse per la formazione

Le associazioni nazionali sindacali dei commercialisti si esprimono criticamente sulla riduzione dell’entità del contributo dello 0,30% destinato alla formazione, recentemente approvata dal Consiglio dei Ministri: la misura, che è compresa tra quelle...

FISCO 20 giugno 2013

Per la Corte dei Conti pressione fiscale «effettiva» al 53%

La variabile evasione “incide profondamente sul livello della pressione fiscale, ne falsa la corretta percezione, distorce la sua distribuzione”, e si tratta di una pressione fiscale “effettiva” che si è impennata fino al 53%, dieci punti oltre ...

FISCO 18 giugno 2013

Agenzia delle Entrate ed ex Territorio «approdano» al portale unico

Da ieri i siti internet istituzionali dell’Agenzia delle Entrate e dell’ex Agenzia del Territorio, incorporata dal 1° dicembre 2012 nell’Amministrazione finanziaria per effetto dell’art. 23-quater del DL n. 95/2012, sono stati unificati in un unico ...

FISCO 14 giugno 2013

Per eliminare IMU e aumento IVA necessari otto miliardi «non rinvenibili»

IMU, TARES e aumento dell’IVA sono stati al centro del question time di ieri al Senato. Il Ministro dell’Economia e delle finanze Fabrizio Saccomanni ha risposto alle interrogazioni a risposta immediata sulle priorità della politica fiscale del ...

< 1 ... 7 8 9 >

TORNA SU