Mediazione obbligatoria, l’Unione Giovani presenterà emendamenti
Lo ha reso noto ieri, con un comunicato, l’UNGDCEC, per la quale il DL 69/2013 introduce delle storture da riequilibrare
L’Unione nazionale giovani dottori commercialisti ed esperti contabili (UNGDCEC) esprime perplessità sulla reintroduzione, ad opera del decreto “Fare”, della mediazione obbligatoria. Per questo sta predisponendo una serie di emendamenti da presentare al Governo. Per l’organismo di rappresentanza, il DL 69/2013 contiene norme “tese solo a «proceduralizzare» la mediazione, anziché a portarla ad una sua applicazione efficace e positiva”.
Il decreto approvato dal Consiglio dei Ministri lo scorso 15 giugno e in vigore dal 22 giugno, all’art. 84 modifica il sistema della mediazione finalizzata alla conciliazione delle controversie civili e commerciali, così come introdotta e prevista dal DLgs. 28/2010, mediante il ripristino della mediazione obbligatoria. ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41