ACCEDI
Domenica, 25 maggio 2025

PAGINA AUTORE

Benedetta PARENA

IL CASO DEL GIORNO 27 febbraio 2015

Funzioni di OdV non precluse al singolo sindaco

La legge di stabilità 2012 (L. 183/2011) ha introdotto nell’art. 6 del DLgs. 231/2001 il comma 4-bis, che prevede: “Nelle società di capitali il collegio sindacale, il consiglio di sorveglianza e il comitato per il controllo della gestione possono ...

IMPRESA 20 dicembre 2014

Rating di legalità più «alto» con il modello organizzativo 231

Dopo tanta attesa, le modifiche al Regolamento relativo al rating di legalità sono state approvate e pubblicate sulla Gazzetta Ufficiale dello scorso 15 dicembre. Il “nuovo” Regolamento è in vigore dal 16 dicembre. Introdotto nel 2012, il rating di...

IMPRESA 30 ottobre 2014

Responsabilità penale dell’Organismo di vigilanza da valutare caso per caso

Gli artt. 2381 e 2403 c.c., prevedendo specifici obblighi di organizzazione e di vigilanza, hanno creato una saldatura tra il sistema della responsabilità esterna (cioè della società nei confronti del mondo esterno, per i reati commessi dai suoi ...

IMPRESA 18 settembre 2014

Nella «231», sui flussi informativi ampio spazio all’autonomia privata dell’ente

L’art. 6, comma 2, lett. d) del DLgs. 231/2001 richiede che il modello organizzativo preveda degli obblighi di informazione nei confronti dell’organismo deputato a vigilare sul funzionamento e l’osservanza dello stesso (ovvero dell’Organismo di ...

IMPRESA 22 agosto 2014

Organismo di vigilanza parte integrante del modello organizzativo

Strettamente connessa al tema dei controlli e degli adeguati assetti (si veda “Il sistema dei controlli come strumento di «correzione permanente»” del 22 luglio) è la disciplina della c.d. responsabilità degli enti da reato, che – introdotta, come è ...

IMPRESA 22 luglio 2014

Il sistema dei controlli come strumento di «correzione permanente»

La riforma del 2003 ha portato il format degli “adeguati assetti organizzativi” (fra gli altri, si vedano gli artt. 2381, 2403 e 2409-terdecies c.c.) a canone necessario di organizzazione interna dell’impresa. Le tecniche aziendalistiche escono ...

< 1 2 3

TORNA SU