ACCEDI
Domenica, 25 maggio 2025

PAGINA AUTORE

Benedetta PARENA

IMPRESA 20 dicembre 2021

Il principio di sostenibilità gioca un ruolo strategico

La sostenibilità è definibile come il processo di cambiamento dove lo sfruttamento delle risorse, gli investimenti, lo sviluppo tecnologico e le modifiche istituzionali agiscono in sintonia/sinergia l’un con l’altro, valorizzando il potenziale sia ...

IMPRESA 11 dicembre 2021

Informativa di bilancio sui temi tipici del risk approach per comunicare la CRS

La Corporate social responsibility viene definita dal dizionario di economia e finanza quale “orientamento gestionale che va oltre il rispetto delle normative e definisce una funzione-obiettivo più ampia del semplice profitto” mettendo al centro la ...

IMPRESA 3 dicembre 2021

Rendicontazione di sostenibilità con approccio semplificato per le PMI

Nel giugno scorso Confindustria ha rilasciato la versione aggiornata del documento intitolato “Linee guida per la costruzione dei Modelli di organizzazione, gestione e controllo, ai sensi del decreto legislativo 8 giugno 2001, n. 231”. Tra le novità ...

IMPRESA 9 giugno 2020

L’OdV non è autonomo titolare del trattamento dati ai fini della privacy

Il Garante per la protezione dei dati personali ha diffuso il parere 12 maggio 2020 sula qualificazione soggettiva ai fini privacy degli Organismi di Vigilanza (OdV) previsti dall’art. 6 del DLgs. 8 giugno 200, n. 231 in risposta al position paper ...

IMPRESA 22 aprile 2020

L’emergenza da coronavirus testa gli adeguati assetti organizzativi

Elevati con la riforma del diritto societario del 2003 (artt. 2381, 2403, 2403-bis, 2409-terdecies c.c.) a canone necessario di organizzazione interna dell’impresa (sul piano gestionale, amministrativo e contabile), gli adeguati assetti organizzativi...

PROFESSIONI 25 novembre 2019

I verbali dell’OdV devono essere idonei a dimostrare la rispondenza al modello

Nella seconda edizione del manuale “Modello organizzativo DLgs. 231/2001 e Organismo di Vigilanza”, a cura del Gruppo multidisciplinare dell’ODCEC Torino sul sistema dei controlli nelle società ed enti e DLgs. 231, sono presenti alcuni capitoli ...

IL CASO DEL GIORNO 30 marzo 2016

Amministratore senza deleghe come membro dell’OdV

Tematica sempre molto attuale attiene alla corretta (“adeguata”) composizione dell’Organismo di vigilanza da nominare ai sensi del DLgs. 231/2001. L’art. 6 di tale decreto prevede, infatti, che l’ente possa essere esonerato dalla responsabilità ...

IL CASO DEL GIORNO 21 ottobre 2015

Il «risk management» dà valore all’organizzazione aziendale

Con il termine “adeguati assetti organizzativi” si intende quel sistema coordinato di funzioni, processi e regole operative in grado di ricondurre i rischi entro la soglia “accettabile”. Per accettabile deve intendersi quando controlli ulteriori ...

IMPRESA 28 maggio 2015

Necessario il refresh dei modelli organizzativi

Questi primi mesi dell’anno 2015 hanno portato con sé una serie di interventi normativi in tema di responsabilità degli enti (ex DLgs. 231/2001) e le imprese sono ora chiamate a prenderne atto rispetto agli opportuni aggiornamenti/ adeguamenti/...

IMPRESA 22 aprile 2015

Obbligo di modello 231 per le società controllate o partecipate dalla P.A.

Il 15 aprile si è chiuso il termine per la libera consultazione delle Linee guida ANAC per l’attuazione della normativa in materia di prevenzione della corruzione e trasparenza da parte delle società e degli enti di diritto privato controllati e ...

< 1 2 3 >

TORNA SU