Amministratore senza deleghe come membro dell’OdV
Secondo un orientamento nulla osterebbe alla nomina di chi, pur essendo nell’organismo amministrativo, non ha alcun potere gestorio
Tematica sempre molto attuale attiene alla corretta (“adeguata”) composizione dell’Organismo di vigilanza da nominare ai sensi del DLgs. 231/2001.
L’art. 6 di tale decreto prevede, infatti, che l’ente possa essere esonerato dalla responsabilità conseguente alla commissione di reati-presupposto se l’organo dirigente ha, fra l’altro:
- adottato modelli di organizzazione, gestione e controllo idonei a prevenire i reati considerati;
- affidato il compito di vigilare sul funzionamento e l’osservanza del modello e di curarne l’aggiornamento a un organismo dell’ente dotato di autonomi poteri di iniziativa e controllo (Organismo di vigilanza).
Con sempre maggiore frequenza, la giurisprudenza interviene a valutare l’efficacia del sistema ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41