ACCEDI
Lunedì, 12 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IMPRESA

Il principio di sostenibilità gioca un ruolo strategico

Lo sviluppo sostenibile punta a mantenere il rapporto tra ambiente, economia e società in un equilibrio costante

/ Maria Francesca ARTUSI, Benedetta PARENA e Paolo VERNERO

Lunedì, 20 dicembre 2021

x
STAMPA

download PDF download PDF

La sostenibilità è definibile come il processo di cambiamento dove lo sfruttamento delle risorse, gli investimenti, lo sviluppo tecnologico e le modifiche istituzionali agiscono in sintonia/sinergia l’un con l’altro, valorizzando il potenziale sia attuale che futuro. Alla base del principio della sostenibilità vi è dunque uno sviluppo (sostenibile) che abbraccia in maniera integrata gli ambiti ambientali, economici e sociali ed è in grado di assicurare il soddisfacimento dei bisogni delle generazioni presenti senza compromettere la possibilità delle generazioni future di realizzare i propri.

Lo sviluppo sostenibile è stato introdotto per la prima volta nel Rapporto Our common future presentato nel 1987 da Gro Harlem Bundtland, Presidente della Commissione mondiale su Ambiente e Sviluppo ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU