Rendicontazione di sostenibilità con approccio semplificato per le PMI
Dalle Linee guida di Confindustria alcuni strumenti per l’avvio del processo di integrazione della sostenibilità nel modello di business aziendale
Nel giugno scorso Confindustria ha rilasciato la versione aggiornata del documento intitolato “Linee guida per la costruzione dei Modelli di organizzazione, gestione e controllo, ai sensi del decreto legislativo 8 giugno 2001, n. 231”. Tra le novità introdotte (si veda anche “Approccio integrato al rischio per i modelli 231” del 30 giugno 2021), spicca il capitolo 7 della Parte II, dedicato alla comunicazione delle informazioni non finanziarie.
Il DLgs. 254/2016, in recepimento della Direttiva 95/2014/Ue, richiede che talune grandi imprese (ossia gli enti di interesse pubblico con un numero di dipendenti superiore a 500 e che superano almeno uno dei seguenti limiti dimensionali: totale dello Stato patrimoniale superiore a euro 20.000.000; totale dei ricavi netti delle ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41