Informativa di bilancio sui temi tipici del risk approach per comunicare la CRS
Con la modifica apportata all’art. 2428 c.c. lo strumento si è aggiunto ai Codici etici e al bilancio sociale
La Corporate social responsibility viene definita dal dizionario di economia e finanza quale “orientamento gestionale che va oltre il rispetto delle normative e definisce una funzione-obiettivo più ampia del semplice profitto” mettendo al centro la composizione dei diversi interessi degli stakeholder.
Il valore creato dall’impresa viene quindi definito dalla proprietà, dal management e anche da tutti gli stakeholder direttamente e indirettamente interessati, con riferimento sia alle figure interne all’azienda o che interagiscono con essa quali dipendenti e fornitori, sia a quelle esterne quali clienti e i cittadini residenti nelle zone dove l’impresa ha sede e svolge la propria attività. Le dimensioni ambientali, umanitarie e sociali si affrancano da uno storico
...Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41