ACCEDI
Lunedì, 12 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

LAVORO & PREVIDENZA

Tutele di maternità e paternità dei lavoratori dello spettacolo differenziate

L’INPS detta le istruzioni sia per i lavoratori con contratto di lavoro subordinato sia per i lavoratori con rapporti di lavoro autonomo

/ Daniele SILVESTRO

Sabato, 11 dicembre 2021

x
STAMPA

download PDF download PDF

Con la circ. n. 182 pubblicata ieri, facendo seguito alle novità emerse con il DL 73/2021, l’INPS fornisce indicazioni operative con riguardo alle differenti tutele in materia di maternità e paternità spettanti ai lavoratori dello spettacolo a seconda della tipologia di rapporto di lavoro, nonché sulle diverse modalità di determinazione della retribuzione media globale giornaliera di tali lavoratori.

Si ricorda che l’art. 66 comma 6 del DL 73/2021 ha inserito l’art. 59-bis al DLgs. 151/2001, riconoscendo alle lavoratrici e ai lavoratori iscritti al Fondo pensione lavoratori dello spettacolo il diritto alle tutele previste dal Testo unico in materia di tutela e sostegno della maternità e della paternità, differenti considerata la natura del rapporto di lavoro (subordinato o

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU