ACCEDI
Domenica, 6 luglio 2025

PAGINA AUTORE

Corinna COSENTINO

AMBITI DI RICERCA /
IVA

FISCO 22 ottobre 2021

Incognita esenzione IVA per i corsi sportivi

La nozione di “insegnamento scolastico o universitario”, prevista dall’art. 132, par. 1, lett. i) e j) della direttiva 2006/112/Ce non comprende l’insegnamento del nuoto impartito da una scuola di nuoto. Lo ho sancito la Corte di Giustizia Ue ieri, ...

FISCO 20 ottobre 2021

Rischio frode per le cessioni a viaggiatori extra Ue

Il fornitore di beni destinati a essere trasportati al di fuori della Ue dal cessionario, nei propri bagagli personali, è tenuto a verificare che tali beni siano rivolti a un utilizzo personale o familiare sulla base degli elementi presenti al ...

FISCO 12 ottobre 2021

Soggetta a IVA la locazione finanziaria di opera pubblica da parte del Comune

Con la risposta a interpello n. 699 di ieri, l’Agenzia delle Entrate ha esaminato il trattamento ai fini delle imposte indirette delle operazioni effettuate da un Comune nell’ambito di un progetto di partenariato pubblico-privato che prevede la ...

IL CASO DEL GIORNO 8 ottobre 2021

Il voucher monouso passa dal documento commerciale

Nel commercio al minuto sono molte le tipologie di buoni (o voucher) che possono essere presentati agli esercenti per acquisire beni o servizi. Ne sono un esempio le carte regalo emesse dai negozianti per promuovere la propria attività, i buoni spesa...

IL CASO DEL GIORNO 15 settembre 2021

Società veicolo alla prova dell’inclusione nel Gruppo IVA

I c.d. “Veicoli 130”, ossia le Special Purpose Vehicles costituite ex L. 130/99, sono utilizzate nelle operazioni di cartolarizzazione dei crediti ed effettuano esclusivamente operazioni finanziarie esenti da IVA. Nell’ambito di gruppi societari, ...

FISCO 14 settembre 2021

Regime del margine anche per acquisti da non residenti

Un soggetto passivo extra Ue che cede oggetti d’arte applicando il regime del margine è tenuto a nominare un rappresentante fiscale in Italia, per effettuare le operazioni ivi territorialmente rilevanti. Il predetto regime presuppone il rispetto ...

FISCO 10 settembre 2021

Accordi transattivi non sempre rilevanti ai fini IVA

Con la circolare n. 26 di ieri, Assonime ha esaminato il trattamento IVA delle somme pattuite nell’ambito di accordi transattivi, formulando considerazioni critiche in merito ad alcune posizioni assunte dall’Agenzia delle Entrate. In diverse ...

FISCO 9 settembre 2021

Il marketplace non è sempre «fornitore presunto»

A partire dal 1° luglio 2021, le piattaforme digitali, laddove intervengano come soggetti “facilitatori” nell’effettuazione di talune cessioni di beni, sono coinvolte nella riscossione della relativa imposta. La disciplina in argomento è contenuta ...

FISCO 8 settembre 2021

Rinvio al 2022 per l’adeguamento dei registratori telematici

L’obbligo di utilizzo del nuovo tracciato telematico per l’invio dei dati dei corrispettivi giornalieri è rinviato dal 1° ottobre 2021 al 1° gennaio 2022, in considerazione delle difficoltà collegate al perdurare dell’emergenza epidemiologica causata...

FISCO 30 agosto 2021

Entro il 31 agosto dichiarazione e versamento dell’IVA sulle «vendite IOSS»

Fra le novità IVA in materia di e-commerce in vigore dallo scorso 1° luglio vi è l’introduzione del regime speciale Import One Stop Shop (IOSS) per le vendite a distanza di beni importati da territori o Paesi terzi in spedizioni di valore non ...

TORNA SU