ACCEDI
Venerdì, 4 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

Nuove regole IVA e-commerce con impatto anche sui forfetari

/ Corinna COSENTINO e Simonetta LA GRUTTA

Martedì, 4 gennaio 2022

x
STAMPA

download PDF download PDF

A partire dal 1° luglio 2021 sono in vigore le nuove regole IVA sul commercio elettronico indiretto (si veda “Al via da oggi le novità IVA sull’e-commerce” del 1° luglio 2021).

Fra le novità più rilevanti, vi è l’abolizione delle soglie di riferimento “nazionali” per la determinazione della territorialità IVA delle vendite a distanza intra-Ue, sostituite da un’unica soglia di 10.000 euro, a livello unionale, oltre la quale tali vendite si considerano rilevanti nello Stato membro di destinazione dei beni (art. 41 comma 1 lett. b) del DL 331/93).

Per effetto del suddetto criterio di territorialità, dunque, anche soggetti passivi poco strutturati e con un volume di operazioni non particolarmente elevato, tra cui i soggetti in regime forfetario ex L. 190/2014, ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU