FISCO 11 agosto 2016
Per l’IVA, le Entrate arginano il problema del fermo dei rimborsi
La circolare n. 33 dell’Agenzia delle Entrate è stata salutata dai primi commentatori con un certo favore, come è giusto che sia per qualsiasi intervento che si proponga di orientare in modo univoco l’attività degli Uffici dell’Agenzia. La circolare...
FISCO 18 luglio 2016
«Pasticcio» legislativo sul bollo all’utilizzatore delle auto in leasing
L’art. 9 comma 9-bis del DL n. 78/2015 costituiva una norma interpretativa che – intervenendo su una disposizione che fino a quel momento aveva creato un ingente contenzioso (art. 7 comma 2 lett. a) della L. n. 99/2009) – ha chiarito che “il soggetto...
FISCO 18 febbraio 2016
Norma sul bollo all’utilizzatore dell’auto in leasing non retroattiva
Fino al 14 agosto 2009, l’art. 5 del DL 30 dicembre 1982 n. 953, disponeva che fossero tenuti al pagamento delle tasse automobilistiche tutti coloro che risultavano proprietari al Pubblico registro automobilistico per i veicoli in esso iscritti. Per ...
FISCO 7 gennaio 2016
Niente cartella per il coobbligato non iscritto a ruolo
Il concessionario non ha il potere di agire in via esecutiva in forza del ruolo nei confronti dei coobbligati solidali che non siano indicati nel relativo elenco. Così ha deciso la Commissione tributaria regionale della Toscana nella sentenza n. 2005...
FISCO 5 novembre 2015
Invalida la cartella notificata «direttamente» da Equitalia
Con la sentenza del 12 ottobre 2015 n. 2005, la Commissione tributaria regionale di Bologna dichiara nulla la notifica della cartella effettuata direttamente dall’Agente per la riscossione, senza l’intermediazione di un “ufficiale della riscossione o...
FISCO 22 ottobre 2015
Illegittimi gli accertamenti induttivi-extracontabili «irragionevoli»
La “capacità presuntiva” degli accertamenti induttivi emessi in seguito all’omissione della dichiarazione è oggetto di un’interessante sentenza depositata il 1° ottobre dalla Corte di Cassazione (sentenza n. 19602/2015). L’esistenza delle circostanze...