LAVORO & PREVIDENZA 21 dicembre 2016
Conversione del permesso di soggiorno per stagionali nell’ambito delle quote
Con la circolare n. 37 del 16 dicembre 2016, il Ministero del Lavoro ha fornito le opportune istruzioni operative in merito alla nuova disciplina in materia di immigrazione circolare dei lavoratori stagionali in vigore dallo scorso 24 novembre, ...
LAVORO & PREVIDENZA 24 novembre 2016
Lavoratori stagionali extra Ue solo in agricoltura e turismo
Con il DLgs. 203/2016, in vigore da oggi, 24 novembre, si è provveduto ad adeguare la legislazione applicabile in materia di immigrazione circolare dei lavoratori stagionali alla direttiva 2014/36/UE, modificando il Testo unico dell’immigrazione (...
LAVORO & PREVIDENZA 14 novembre 2016
Obbligo dei referenti per il distacco del personale all’estero già operativo
Il DLgs. 136/2016, che ha recepito la direttiva 2014/67/UE di applicazione della direttiva 96/71/CE relativa al distacco dei lavoratori nell’ambito di una prestazione di servizi, ha introdotto nuovi adempimenti e responsabilità per le società ...
LAVORO & PREVIDENZA 2 novembre 2016
Contributi per rilascio e rinnovo dei permessi di soggiorno da rideterminare
Il Consiglio di Stato, respingendo l’appello proposto dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, dal Ministero dell’Interno e dal Ministero dell’Economia e delle Finanze ha confermato – con l’unita sentenza n. 4487 e n. 7047 del 26 ottobre 2016 – ...
LAVORO & PREVIDENZA 20 ottobre 2016
Contributi per i permessi di soggiorno «sproporzionati», ma comunque dovuti
La richiesta del pagamento di un contributo per il rilascio o il rinnovo del permesso di soggiorno non è, di per sé, contrario ai principi del diritto dell’Unione europea, rientrando nel potere discrezionale dei singoli Stati membri. Non è però ...
LAVORO & PREVIDENZA 1 agosto 2016
Procedure omogenee per gli Sportelli unici per l’immigrazione
Il Testo unico dell’immigrazione (DLgs. n. 286/98) e il suo regolamento di attuazione (DPR 394/99) definiscono la legislazione applicabile in materia di immigrazione. Nonostante le disposizioni di base siano – inevitabilmente – le medesime su tutto...
LAVORO & PREVIDENZA 26 luglio 2016
Maggiori tutele e certezze nel «nuovo» distacco transnazionale
Con l’entrata in vigore, il 22 luglio scorso, del DLgs. 136/2016, anche nel nostro Paese sono in vigore i principi contenuti nella direttiva 2014/67/UE, c.d. “Enforcement”, di applicazione della direttiva 96/71/CE relativa al distacco dei lavoratori ...
LAVORO & PREVIDENZA 4 luglio 2016
Ingresso più semplice per i lavoratori extra Ue altamente qualificati
Con la recente stipula del Protocollo d’intesa “Blu Card” tra il Ministero dell’Interno e Confindustria sono state ampliate notevolmente le opportunità di ingresso e soggiorno in Italia dei cittadini extracomunitari altamente qualificati, consentendo...
LAVORO & PREVIDENZA 23 giugno 2016
Nel Regno Unito gli assegni familiari spettano solo se il soggiorno è legale
Nella giornata odierna il popolo britannico è chiamato ad esprimersi sulla permanenza o meno del Regno Unito nell’Unione europea attraverso un referendum consultivo, condizionando così non solo il futuro della propria nazione, ma anche quello della ...
LAVORO & PREVIDENZA 18 giugno 2016
Il divieto di indossare il velo al lavoro può far scattare il licenziamento
In una società multiculturale, aperta e pluralistica, le discriminazioni fondate sulla religione, sulle convinzioni personali, sugli handicap, sull’età o sull’orientamento sessuale sono fortemente contrastate con riferimento all’occupazione e alle ...