Maggiori tutele e certezze nel «nuovo» distacco transnazionale
Il DLgs. 136/2016 offre al personale ispettivo maggiori strumenti per contrastare e sanzionare le violazioni in materia
Con l’entrata in vigore, il 22 luglio scorso, del DLgs. 136/2016, anche nel nostro Paese sono in vigore i principi contenuti nella direttiva 2014/67/UE, c.d. “Enforcement”, di applicazione della direttiva 96/71/CE relativa al distacco dei lavoratori nell’ambito di una prestazione di servizi.
Si tratta solo dell’ultima fase di una lunga e complicata evoluzione giurisprudenziale e normativa volta a contemperare il principio della libera prestazione dei servizi con la tutela delle condizioni di lavoro, contrastando quelle pratiche di concorrenza sleale e di dumping sociale attuate mediante il distacco di lavoratori da imprese fittiziamente delocalizzate in Paesi con standard sociali inferiori.
Preso atto tanto dell’inadeguatezza della Direttiva 96/71/CE nel contrastare ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41