IL PUNTO / IAS 3 gennaio 2022
Passività con covenants da rilevare separatamente
Il 19 novembre 2021 l’International Accounting Standards Board (IASB) ha pubblicato l’Exposure Draft “Non current Liabilities with Covenants”, che contiene alcune proposte di modifica al principio contabile internazionale IAS 1 (Presentazione del ...
IL PUNTO / IAS 20 dicembre 2021
Due nuovi set di standard prototipo in tema di sostenibilità
Il 3 novembre 2021 l’IFRS Foundation ha annunciato la sua decisione di costituire l’International Sustainability Standards Board (ISSB) e, nella stessa occasione, sono stati pubblicati due set di standard prototipo in tema di sostenibilità, elaborati...
IL PUNTO / IAS 29 novembre 2021
Il pagamento di crediti tramite sistemi elettronici si rileva alla data di regolamento
Nella riunione del 14 e 15 settembre 2021 l’IFRIC ha analizzato una richiesta di chiarimento in merito al trattamento contabile di un’operazione che prevede il regolamento di un credito tramite denaro contante ricevuto con un sistema di trasferimento...
IL PUNTO / IAS 15 novembre 2021
Il deposito a vista soggetto a restrizioni si classifica tra le disponibilità liquide
Il 14 e 15 settembre 2021 l’IFRIC si è riunito per discutere, tra l’altro, in merito a una richiesta di chiarimento riguardante l’inclusione di un deposito a vista tra le disponibilità liquide e i mezzi equivalenti nel Rendiconto finanziario e nello ...
IL PUNTO / IAS 8 novembre 2021
Per banche e intermediari finanziari informativa aggiuntiva per COVID-19
Il 14 ottobre 2021 la Banca d’Italia ha posto in consultazione il documento intitolato “Disposizioni in materia di bilancio delle banche e degli altri intermediari finanziari vigilati sugli impatti del COVID-19 e delle misure di sostegno adottate per...
CONTABILITÀ 6 novembre 2021
Dalla Fondazione IFRS nuove proposte per la disclosure di sostenibilità
Mentre i leader mondiali si incontravano a Glasgow per la COP26, i Trustees della Fondazione IFRS annunciavano tre sviluppi significativi per fornire ai mercati finanziari informazioni di alta qualità sul clima e le altre questioni relative alla ...
IL PUNTO / IAS 27 settembre 2021
Contratti assicurativi con effetto sul Conto economico IAS
Il principio contabile internazionale che disciplina i contratti assicurativi è l’IFRS 4, che sarà sostituito dall’IFRS 17 a partire dal 1° gennaio 2023. L’IFRS 4 si applica ai contratti assicurativi e riassicurativi che un’entità emette, ai ...
IL PUNTO / IAS 6 settembre 2021
Utilizzo di parco eolico escluso dall’IFRS 16
L’IFRS Interpretations Committee (IFRIC) ha ricevuto una richiesta di chiarimento circa il diritto di un rivenditore di energia elettrica (cliente) di ottenere i benefici economici derivanti dall’uso di un parco eolico per tutta la durata dell’...
IL PUNTO / IAS 23 agosto 2021
L’IFRIC fa chiarezza sulla continuità aziendale
Il principio contabile IAS 1 (Presentazione del bilancio) definisce i criteri per la presentazione del bilancio, al fine di assicurarne la comparabilità sia con riferimento ai bilanci dell’entità di esercizi precedenti, sia con i bilanci di altre ...
IL PUNTO / IAS 26 luglio 2021
Determinazione del valore di realizzo delle rimanenze con attenzione ai costi di vendita
Il principio contabile internazionale IAS 2 (Rimanenze) definisce il trattamento contabile delle rimanenze di magazzino. Una problematica fondamentale, in questo ambito, concerne l’ammontare del costo da rilevare come attività e portare a nuovo fino ...