IL PUNTO / IAS 7 novembre 2022
Prima applicazione dell’IFRS 17 con informativa dal 2022
Dal 1° gennaio 2023 le imprese che adottano i principi IAS/IFRS applicheranno l’IFRS 17 (Contratti assicurativi) e molteplici imprese di assicurazione adotteranno anche l’IFRS 9 (Strumenti finanziari). Lo IAS 8 (§ 30) richiede a un’entità, che ha ...
IL PUNTO / IAS 3 ottobre 2022
Principi contabili internazionali in via di aggiornamento per le PMI
L’International Accounting Standards Board (IASB) ha pubblicato, l’8 settembre 2022, l’Exposure Draft IASB/ED/2022/1, contenente alcune proposte di modifica all’International Financial Reporting Standard for Small and Medium-sized Entities (IFRS for ...
IL PUNTO / IAS 26 settembre 2022
Contratti assicurativi con informazioni più utili
Il regolamento Ue n. 2022/1491, pubblicato sulla G.U.U.E. L 234/11 del 9 settembre 2022, modifica il regolamento Ce n. 1126/2008 per quanto riguarda l’IFRS 17 (Contratti assicurativi). Tale principio contabile internazionale, pubblicato dallo ...
IL PUNTO / IAS 19 settembre 2022
Nuova contabilizzazione delle imposte differite per le operazioni di leasing
Il regolamento Ue n. 2022/1392 della Commissione dell’11 agosto 2022, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea L 211/78 del 12 agosto 2022, ha modificato il regolamento CE n. 1126/2008 per quanto riguarda il principio contabile ...
IL PUNTO / IAS 15 agosto 2022
Riclassificazione delle attività finanziarie solo modificando il modello di business
L’IFRS 9 ha la finalità di stabilire i principi per la presentazione nel bilancio delle attività e passività finanziarie, la cui applicazione consente di fornire agli utilizzatori dei bilanci informazioni significative e utili per la valutazione ...
IL PUNTO / IAS 8 agosto 2022
Fatti successivi alla chiusura dell’esercizio con informativa ampia
Lo IAS 10 si applica alla contabilizzazione di fatti intervenuti dopo la data di riferimento del bilancio e alla relativa informativa e richiede che un’entità non rediga il proprio bilancio basandosi sul presupposto della continuità aziendale se i ...
IL PUNTO / IAS 25 luglio 2022
Economia iperinflazionata con rideterminazione dei valori di bilancio
Lo IAS 29 deve essere applicato ai bilanci di qualsiasi entità la cui valuta funzionale sia la valuta di un’economia iperinflazionata. Il principio contabile riporta, fra le situazioni indicative di iperinflazione, le seguenti (§ 3):
- la ...
IL PUNTO / IAS 20 giugno 2022
Derecognition di attività finanziarie al trasferimento di rischi e benefici
Il paragrafo 3.2.3 del principio contabile internazionale IFRS 9 richiede che l’entità elimini contabilmente un’attività finanziaria quando:
- i diritti contrattuali sui flussi finanziari derivanti dall’attività finanziaria scadono; o,
- l’entità ...
ECONOMIA & SOCIETÀ 17 giugno 2022
Criptoattività con alto rischio per i consumatori
Le nuove tecnologie e l’uso della crittografia contribuiscono a determinare rilevanti cambiamenti nel settore finanziario. Tra le più significative applicazioni della tecnologia digitale al settore finanziario spicca la diffusione delle ...
IL PUNTO / IAS 23 maggio 2022
Svalutazione da rilevare in riduzione del valore delle rimanenze oppure in un fondo
Lo IAS 2 prevede, al paragrafo 9, che le rimanenze siano valutate al minore tra il costo e il valore netto di realizzo. I successivi paragrafi da 23 a 27 del del principio contabile disciplinano i metodi di determinazione del costo, mentre i ...