ACCEDI
Giovedì, 3 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Luca BILANCINI

Dottore Commercialista e Revisore Legale

AMBITI DI RICERCA /
IVA

FISCO 27 novembre 2021

Dal 2022 possibile fattura elettronica anche per le prestazioni sanitarie

In attesa di conoscere se il Consiglio dell’Unione europea deciderà di accogliere integralmente la proposta della Commissione Ue (2021/0357) in ordine alla proroga dell’obbligo di fatturazione elettronica con estensione ai soggetti che si avvalgono ...

FISCO 26 novembre 2021

Vendite on line con incaricati esonerate dalla memorizzazione dei corrispettivi

La vendita di prodotti tramite portale, con consegna fisica al cliente finale attraverso modalità “tradizionali” e utilizzo di incaricati alla vendita, costituisce commercio elettronico indiretto e può pertanto beneficiare dell’esonero dall’emissione...

FISCO 22 novembre 2021

Fatturazione elettronica verso la proroga con inclusione dei forfetari

L’obbligo di adozione della fattura elettronica nelle operazioni B2B e B2C, in deroga alle disposizioni di cui agli articoli 218 e 232 della direttiva 2006/112/Ce, originariamente concesso con la decisione di esecuzione Ue n. 2018/593, andrà a ...

FISCO 12 novembre 2021

LIPE al 30 novembre ma possibile l’anticipo con i dati precompilati

Il 30 novembre 2021 è il termine ultimo entro il quale comunicare i dati delle liquidazioni periodiche IVA relative al terzo trimestre 2021. La comunicazione è effettuata mediante l’apposito modello approvato dall’Agenzia delle Entrate (da ultimo ...

FISCO 4 novembre 2021

Adesione al servizio di consultazione delle e-fatture fino al 31 dicembre

Il 30 settembre scorso è scaduto il termine per aderire al servizio di consultazione e acquisizione delle fatture elettroniche e dei loro duplicati informatici proposto dall’Agenzia delle Entrate, che consentiva di potere accedere ai file XML ...

FISCO 30 ottobre 2021

Comunicazione dati dell’esterometro con nuove regole dal 2022 e qualche dubbio

Nel presentare le novità che, dal prossimo anno, interesseranno la comunicazione dei dati delle operazioni transfrontaliere, si è spesso fatto riferimento alla abrogazione dell’esterometro. Si tratta di una definizione adottata non solo in dottrina, ...

IL CASO DEL GIORNO 28 ottobre 2021

Il magazzino in Italia non è compreso nell’azienda extra Ue ceduta

Confermando una linea interpretativa già assunta recentemente (cfr., in particolare, la risposta a interpello n. 536/2021; si veda “Fuori campo IVA la cessione dei marchi dell’azienda svizzera” del 19 agosto 2021), l’Agenzia delle Entrate ha chiarito...

FISCO 27 ottobre 2021

Conto alla rovescia per la convalida dei registri IVA del terzo trimestre

Restano ancora pochi giorni a disposizione per la modifica, integrazione e convalida dei registri IVA delle vendite e degli acquisti precompilati relativi al terzo trimestre 2021. Entro il 31 ottobre, infatti, i soggetti passivi IVA trimestrali per ...

FISCO 22 ottobre 2021

Rimborso IVA negato se la fattura è inficiata da vizi che ostacolano l’Amministrazione

Il diritto al rimborso dell’IVA relativa a una cessione di beni non può essere esercitato qualora il soggetto passivo non sia in possesso di regolare fattura, tuttavia, nel caso in cui il documento sussista e non sia inficiato da vizi tali da privare...

FISCO 20 ottobre 2021

Esenti IVA solo i servizi di pagamento che incidono nella sfera giuridica del destinatario

La messa a disposizione di una piattaforma tecnologica a favore di una banca, affinché questa possa rendere i propri servizi ai clienti finali, costituisce un’operazione soggetta ad IVA con aliquota ordinaria; l’intervento diretto nelle procedure di ...

TORNA SU