FISCO 11 gennaio 2022
Fattura elettronica ancora non obbligatoria per i forfetari
Alla ripresa delle attività dopo le feste natalizie un dubbio ricorrente riguarda le sorti della fattura elettronica per i soggetti in regime forfetario, dal momento che lo scorso dicembre il Consiglio Ue, nel consentire di imporre ai soggetti ...
IL CASO DEL GIORNO 3 gennaio 2022
Rilevanza VIES anche per i servizi intra-Ue
Con l’entrata in vigore del DLgs. 192/2021 sono state, a quasi due anni di distanza dal 1° gennaio 2020, recepite nell’ordinamento interno le disposizioni che ridefiniscono i requisiti di non imponibilità IVA delle cessioni intracomunitarie. Tra ...
FISCO 30 dicembre 2021
Nuovi adempimenti in vista per la fattura elettronica
Termini in scadenza e novità di prossima applicazione in tema di e-fattura richiederanno particolare attenzione nelle prossime settimane da parte degli operatori e dei professionisti che li assistono. Partendo dalla data più vicina, occorre ...
FISCO 29 dicembre 2021
Per le fatture recapitate a gennaio, detrazione IVA nel 2022
Con l’approssimarsi della fine dell’anno, particolare attenzione deve essere posta alla gestione delle fatture attive e passive, anche per i riflessi che il momento di emissione e di ricezione possiedono rispetto all’esigibilità dell’imposta e al ...
FISCO 28 dicembre 2021
Placet condizionato del Garante Privacy alla memorizzazione integrale delle e-fatture
Lo schema di provvedimento delle Entrate relativo alle nuove regole tecniche per la memorizzazione dei file delle fatture elettroniche transitate via SdI – che dovranno essere utilizzate per l’attività di analisi del rischio e controllo a fini ...
FISCO 23 dicembre 2021
Per l’esenzione IVA nelle prestazioni sanitarie non basta il presupposto oggettivo
Solo in presenza dei presupposti oggettivo e soggettivo richiesti dall’art. 10 comma 1 n. 18 del DPR 633/72 il mandatario che agisce per conto del professionista sanitario mandante, spendendo il proprio nome, può beneficiare dell’esenzione da IVA ...
FISCO 14 dicembre 2021
Confermato ed esteso l’obbligo di fatturazione elettronica per il prossimo triennio
Nella riunione tenutasi nella giornata di ieri, il Consiglio dell’Unione europea ha deliberato l’adozione della proposta della Commissione Ue – già discussa dal Comitato dei rappresentanti permanenti (Coreper) – circa la proroga per il triennio 2022-...
FISCO 2 dicembre 2021
Rinvio in vista per il nuovo esterometro e per le e-fatture sanitarie
Le modifiche al c.d. “esterometro”, comportanti l’obbligo di trasmettere i dati mediante il Sistema Interscambio (SdI), che avrebbero dovuto applicarsi alle operazioni effettuate dal 1° gennaio 2022, potrebbero essere differite di sei mesi. Lo ...
FISCO 27 novembre 2021
Dal 2022 possibile fattura elettronica anche per le prestazioni sanitarie
In attesa di conoscere se il Consiglio dell’Unione europea deciderà di accogliere integralmente la proposta della Commissione Ue (2021/0357) in ordine alla proroga dell’obbligo di fatturazione elettronica con estensione ai soggetti che si avvalgono ...
FISCO 26 novembre 2021
Vendite on line con incaricati esonerate dalla memorizzazione dei corrispettivi
La vendita di prodotti tramite portale, con consegna fisica al cliente finale attraverso modalità “tradizionali” e utilizzo di incaricati alla vendita, costituisce commercio elettronico indiretto e può pertanto beneficiare dell’esonero dall’emissione...