IL CASO DEL GIORNO 4 aprile 2022
In dichiarazione IVA gli acquisti in Italia per vendite One Stop Shop
Con la riforma delle regole di territorialità IVA per le vendite a distanza transfrontaliere, a partire dal 1° luglio 2021, molti operatori commerciali, anche di piccole dimensioni, possono aver trovato conveniente optare per l’applicazione del ...
FISCO 2 aprile 2022
Dieci giorni in più per i termini in scadenza durante il blocco del sistema fiscale
Come preannunciato nel comunicato stampa del 31 marzo scorso, l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato ieri il provvedimento di “irregolare funzionamento degli uffici”, strumento indispensabile per la proroga dei termini di prescrizione e di decadenza, ...
FISCO 31 marzo 2022
L’interruzione del sito delle Entrate stoppa anche la fatturazione
Nella giornata di ieri, il sito internet dell’Agenzia delle Entrate è stato oggetto di una lunga interruzione del servizio, dovuta a problemi tecnici. Il disservizio ha riguardato anche i siti del Dipartimento delle Finanze e della Ragioneria ...
FISCO 23 marzo 2022
Nel registro veicoli esteri anche l’auto in leasing o noleggiata a lungo termine
Da lunedì 21 marzo, come anticipato dall’Automobile Club d’Italia con un apposito comunicato stampa, sono pienamente operative le modifiche al Codice della strada (DLgs. n. 285/92), che prevedono l’obbligo di iscrizione nel Pubblico registro dei ...
FISCO 22 marzo 2022
Restituzione dell’IVA da ammettere se è decorso il termine per la nota di variazione
La circolare Assonime n. 10/2022 ha esaminato le novità concernenti le variazioni in diminuzione dell’imponibile e dell’IVA nei casi di mancato pagamento delle somme dovute dai cessionari e committenti coinvolti in procedure concorsuali. Tra gli ...
FISCO 16 marzo 2022
Nelle procedure concorsuali variazione in diminuzione per imponibile e imposta
La nota di credito conseguente all’avvio di procedure concorsuali deve essere emessa operando la variazione dell’imponibile e della relativa imposta. La somma non percepita deve pertanto essere ripartita proporzionalmente fra il primo e la seconda ...
FISCO 12 marzo 2022
Fatture tardive con sanzione fissa se non c’è danno per l’Erario
Nonostante siano trascorsi ormai più di tre anni dall’introduzione dell’obbligo, pressoché generalizzato, di emissione della fattura elettronica fra privati, le procedure informatiche che gestiscono il procedimento di fatturazione paiono in taluni ...
FISCO 7 marzo 2022
Nota di variazione per sola IVA non ammessa per il credito non riscosso
Il DL 73/2021, modificando l’art. 26 del DPR 633/72, ha innovato la disciplina delle variazioni in diminuzione per mancato pagamento del corrispettivo, nel caso di assoggettamento del debitore a una procedura concorsuale avviata dal 26 maggio 2021...
FISCO 23 febbraio 2022
Neutralizzabile la duplicazione tra corrispettivi ed e-fattura nelle vending machine
Se per la stessa operazione è stato memorizzato e inviato il corrispettivo tramite vending machine e, su richiesta del cliente, è stata emessa fattura elettronica, l’esercente, onde evitare la duplicazione degli importi nell’ambito della liquidazione...
IL CASO DEL GIORNO 17 febbraio 2022
Non rileva in Italia la realizzazione dell’impianto che produce energia all’estero
La definizione del corretto trattamento ai fini IVA della progettazione, realizzazione e installazione di impianti fotovoltaici, qualora sia affidata dal committente ad un unico soggetto, richiede un procedimento di valutazione talora piuttosto ...