ACCEDI
Domenica, 2 novembre 2025

PAGINA AUTORE

Luca BILANCINI

Dottore Commercialista e Revisore Legale

AMBITI DI RICERCA /
IVA

FISCO 28 dicembre 2021

Placet condizionato del Garante Privacy alla memorizzazione integrale delle e-fatture

Lo schema di provvedimento delle Entrate relativo alle nuove regole tecniche per la memorizzazione dei file delle fatture elettroniche transitate via SdI – che dovranno essere utilizzate per l’attività di analisi del rischio e controllo a fini ...

FISCO 23 dicembre 2021

Per l’esenzione IVA nelle prestazioni sanitarie non basta il presupposto oggettivo

Solo in presenza dei presupposti oggettivo e soggettivo richiesti dall’art. 10 comma 1 n. 18 del DPR 633/72 il mandatario che agisce per conto del professionista sanitario mandante, spendendo il proprio nome, può beneficiare dell’esenzione da IVA ...

FISCO 14 dicembre 2021

Confermato ed esteso l’obbligo di fatturazione elettronica per il prossimo triennio

Nella riunione tenutasi nella giornata di ieri, il Consiglio dell’Unione europea ha deliberato l’adozione della proposta della Commissione Ue – già discussa dal Comitato dei rappresentanti permanenti (Coreper) – circa la proroga per il triennio 2022-...

FISCO 2 dicembre 2021

Rinvio in vista per il nuovo esterometro e per le e-fatture sanitarie

Le modifiche al c.d. “esterometro”, comportanti l’obbligo di trasmettere i dati mediante il Sistema Interscambio (SdI), che avrebbero dovuto applicarsi alle operazioni effettuate dal 1° gennaio 2022, potrebbero essere differite di sei mesi. Lo ...

FISCO 27 novembre 2021

Dal 2022 possibile fattura elettronica anche per le prestazioni sanitarie

In attesa di conoscere se il Consiglio dell’Unione europea deciderà di accogliere integralmente la proposta della Commissione Ue (2021/0357) in ordine alla proroga dell’obbligo di fatturazione elettronica con estensione ai soggetti che si avvalgono ...

FISCO 26 novembre 2021

Vendite on line con incaricati esonerate dalla memorizzazione dei corrispettivi

La vendita di prodotti tramite portale, con consegna fisica al cliente finale attraverso modalità “tradizionali” e utilizzo di incaricati alla vendita, costituisce commercio elettronico indiretto e può pertanto beneficiare dell’esonero dall’emissione...

FISCO 22 novembre 2021

Fatturazione elettronica verso la proroga con inclusione dei forfetari

L’obbligo di adozione della fattura elettronica nelle operazioni B2B e B2C, in deroga alle disposizioni di cui agli articoli 218 e 232 della direttiva 2006/112/Ce, originariamente concesso con la decisione di esecuzione Ue n. 2018/593, andrà a ...

FISCO 12 novembre 2021

LIPE al 30 novembre ma possibile l’anticipo con i dati precompilati

Il 30 novembre 2021 è il termine ultimo entro il quale comunicare i dati delle liquidazioni periodiche IVA relative al terzo trimestre 2021. La comunicazione è effettuata mediante l’apposito modello approvato dall’Agenzia delle Entrate (da ultimo ...

FISCO 4 novembre 2021

Adesione al servizio di consultazione delle e-fatture fino al 31 dicembre

Il 30 settembre scorso è scaduto il termine per aderire al servizio di consultazione e acquisizione delle fatture elettroniche e dei loro duplicati informatici proposto dall’Agenzia delle Entrate, che consentiva di potere accedere ai file XML ...

FISCO 30 ottobre 2021

Comunicazione dati dell’esterometro con nuove regole dal 2022 e qualche dubbio

Nel presentare le novità che, dal prossimo anno, interesseranno la comunicazione dei dati delle operazioni transfrontaliere, si è spesso fatto riferimento alla abrogazione dell’esterometro. Si tratta di una definizione adottata non solo in dottrina, ...

TORNA SU