IMPRESA 11 giugno 2021
Da attuare anche in Italia il modello del «fallimento preconfezionato»
La proposta di legge avanzata sin dal maggio 2020 dal Centro crisi dell’Università di Torino e dall’ODCEC di Torino, con il Patrocino dell’Ordine degli avvocati di Torino, volta a facilitare l’accesso delle imprese in crisi a forme di concordato al ...
OPINIONI 21 novembre 2020
In caso di default l’informazione trasparente sarà parametro di diligenza
Con la conversione in legge del DL 104/2020 sono state definitivamente approvate le norme contenute all’art. 60, commi da 7-bis a 7-quinquies, con le quali il Governo, al fine di sostenere il tessuto imprenditoriale in quest’anno così travagliato, ha...
IMPRESA 24 ottobre 2020
Centralità dell’OIV negli enti locali per pianificazione e controllo interno
Il DM 6 agosto 2020 (istitutivo dell’Elenco nazionale dei componenti degli Organismi indipendenti di valutazione della performance nelle pubbliche amministrazioni) ha riaperto il dibattito sull’utilità di tali organismi. La centralità degli ...
IMPRESA 28 aprile 2020
Detassazione delle falcidie sui crediti per aiutare le PMI nell’emergenza
Le misure finanziarie introdotte dai DL 18/2020 e 23/2020 a sostegno della liquidità delle imprese (al di là della macchinosità e degli elementi di discrezionalità che ne pregiudicheranno l’efficacia) sono inidonee a gestire una crisi che è e sarà ...