FISCO 8 gennaio 2020
Per le Entrate ecobonus e sismabonus solo per gli immobili strumentali
L’Agenzia delle Entrate nella risposta fornita ad un recente interpello (n. 956-1441/2019) ha affermato che i soggetti titolari di reddito d’impresa non possono beneficiare delle agevolazioni ecobonus (in linea con la posizione restrittiva presa con ...
FISCO 11 luglio 2019
Obbligo di nota di variazione singola nel tax free shopping circoscritto
Con la risoluzione n. 58/2019, l’Agenzia delle Entrate si era espressa in merito alle modalità di emissione delle note di variazione (sia in aumento che in diminuzione) per la rettifica delle operazioni “tax free shopping”, alla luce dell’obbligo di ...
FISCO 27 giugno 2018
Separazione delle attività anche con lo stesso codice ATECO per il Gruppo IVA
L’incontro organizzato ieri dall’ABI in collaborazione con l’Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Roma sui criteri applicativi del Gruppo IVA è stata un’importante occasione di confronto tra la Business Community, ...
FISCO 28 febbraio 2018
Gruppo IVA italiano al nodo della decorrenza
La legge di bilancio 2018, in linea con l’orientamento espresso nella Relazione Illustrativa al Ddl. di bilancio 2017 (e poi abbandonato in sede di stesura definitiva della disciplina del Gruppo IVA), con la modifica dell’art. 70-quinquies del DPR ...
FISCO 19 gennaio 2018
Prestazione unitaria composta da più elementi con un’unica aliquota IVA
Con la sentenza di ieri, relativa alla causa C-463/16, la Corte di Giustizia Ue si è pronunciata sul tema, ampiamente dibattuto, del trattamento IVA delle prestazioni di servizi complesse, dichiarando che, qualora una prestazione composta da più ...
FISCO 22 settembre 2017
La Corte Ue mette fuorigioco i contratti di cost sharing bancari e assicurativi
Con tre sentenze (cause C-326/15, C-605/15, C-616/15) depositate ieri, 21 settembre, la Corte di Giustizia Ue si è pronunciata in merito all’ambito di applicazione ratione materiae dell’art. 132, par. 1, lett. f) della direttiva IVA, escludendo dal ...
FISCO 9 giugno 2017
Pubblicazioni on line verso l’aliquota IVA ridotta
La direttiva IVA consente agli Stati membri di applicare aliquote IVA ridotte alle pubblicazioni su qualsiasi tipo di supporto fisico (art. 98, paragrafo 2). Tale facoltà è invece preclusa per le pubblicazioni elettroniche (art. 98, paragrafo 3) che...
FISCO 5 maggio 2017
Esenzione IVA per i contratti di cost sharing limitata
La Corte di Giustizia Ue, con la sentenza relativa alla causa C-274/15, depositata ieri 4 maggio, si è pronunciata su una delle quattro cause attualmente pendenti circa diversi aspetti dell’esenzione dell’art. 132, paragrafo 1, lett. f) della ...
FISCO 1 maggio 2017
Sull’esenzione IVA per contratti di cost sharing dibattito aperto in Corte Ue
Le diverse controversie attualmente all’esame della Corte di Giustizia europea dimostrano che l’interpretazione e l’applicazione dell’art. 132, par. 1, lett. f) della direttiva 2006/112/CE, che stabilisce l’esenzione IVA per gli accordi di cost ...
FISCO 29 aprile 2017
Soggetta a IVA l’attività dei portali on line sulle locazioni brevi
L’art. 4 del decreto legge n. 50/2017, entrato in vigore il 24 aprile 2017, ha previsto un nuovo regime fiscale delle locazioni brevi. In sintesi, per locazioni brevi si intendono tutti quei contratti di locazione di immobili ad uso abitativo di ...