Esenzione IVA per i contratti di cost sharing limitata
Per godere di tale regime, i servizi devono essere direttamente necessari a un’attività esente
La Corte di Giustizia Ue, con la sentenza relativa alla causa C-274/15, depositata ieri 4 maggio, si è pronunciata su una delle quattro cause attualmente pendenti circa diversi aspetti dell’esenzione dell’art. 132, paragrafo 1, lett. f) della direttiva IVA.
La sentenza, che ha ad oggetto un ricorso proposto dalla Commissione europea circa la conformità al diritto dell’Unione di varie disposizioni di diritto lussemburghese di recepimento di tale articolo della direttiva IVA, riveste una certa rilevanza in quanto chiarisce alcuni aspetti dell’ambito applicativo della norma di esenzione.
In particolare, la Corte ha affermato che, ai fini dell’applicazione della norma di esenzione, i membri di un’Associazione Autonoma di Persone (di seguito AAP) possono esercitare ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41