ACCEDI
Mercoledì, 2 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Gabriella STRANO

FISCO 28 febbraio 2018

Gruppo IVA italiano al nodo della decorrenza

La legge di bilancio 2018, in linea con l’orientamento espresso nella Relazione Illustrativa al Ddl. di bilancio 2017 (e poi abbandonato in sede di stesura definitiva della disciplina del Gruppo IVA), con la modifica dell’art. 70-quinquies del DPR ...

FISCO 19 gennaio 2018

Prestazione unitaria composta da più elementi con un’unica aliquota IVA

Con la sentenza di ieri, relativa alla causa C-463/16, la Corte di Giustizia Ue si è pronunciata sul tema, ampiamente dibattuto, del trattamento IVA delle prestazioni di servizi complesse, dichiarando che, qualora una prestazione composta da più ...

FISCO 22 settembre 2017

La Corte Ue mette fuorigioco i contratti di cost sharing bancari e assicurativi

Con tre sentenze (cause C-326/15, C-605/15, C-616/15) depositate ieri, 21 settembre, la Corte di Giustizia Ue si è pronunciata in merito all’ambito di applicazione ratione materiae dell’art. 132, par. 1, lett. f) della direttiva IVA, escludendo dal ...

FISCO 9 giugno 2017

Pubblicazioni on line verso l’aliquota IVA ridotta

La direttiva IVA consente agli Stati membri di applicare aliquote IVA ridotte alle pubblicazioni su qualsiasi tipo di supporto fisico (art. 98, paragrafo 2). Tale facoltà è invece preclusa per le pubblicazioni elettroniche (art. 98, paragrafo 3) che...

FISCO 5 maggio 2017

Esenzione IVA per i contratti di cost sharing limitata

La Corte di Giustizia Ue, con la sentenza relativa alla causa C-274/15, depositata ieri 4 maggio, si è pronunciata su una delle quattro cause attualmente pendenti circa diversi aspetti dell’esenzione dell’art. 132, paragrafo 1, lett. f) della ...

FISCO 1 maggio 2017

Sull’esenzione IVA per contratti di cost sharing dibattito aperto in Corte Ue

Le diverse controversie attualmente all’esame della Corte di Giustizia europea dimostrano che l’interpretazione e l’applicazione dell’art. 132, par. 1, lett. f) della direttiva 2006/112/CE, che stabilisce l’esenzione IVA per gli accordi di cost ...

FISCO 1 aprile 2017

Rimborsi IVA, in arrivo un indennizzo forfetario per chi ha prestato garanzia

Ieri il Consiglio dei Ministri ha approvato, in esame preliminare, il disegno di legge europea 2017, che detta disposizioni per l’adempimento degli obblighi derivanti dall’appartenenza dell’Italia all’Unione europea. In materia di fiscalità, l’art...

FISCO 27 marzo 2017

Contratti di cost sharing per banche e assicurazioni, esenzione IVA a rischio

Lo scorso 1° marzo, l’Avvocato generale della Corte di Giustizia Ue ha presentato le proprie conclusioni, con riferimento alla causa C-605/15, con la quale la Corte è stata investita di una domanda di pronuncia pregiudiziale in relazione al regime di...

TORNA SU