ACCEDI
Mercoledì, 2 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Rettifiche dei prezzi di trasferimento non più ispirate al valore normale

Il DL 50/2017 introduce il criterio delle condizioni di libera concorrenza, adeguando la normativa nazionale alla prassi internazionale

/ Luisa CORSO

Venerdì, 5 maggio 2017

x
STAMPA

download PDF download PDF

Determinazione dei prezzi di trasferimento alla luce delle condizioni e dei prezzi di libera concorrenza, nonché introduzione di ulteriori modalità per il riconoscimento della diminuzione della base imponibile dell’impresa residente a seguito di rettifica nello Stato della controparte. Sono queste, in estrema sintesi, le modifiche apportate alla disciplina dei prezzi di trasferimento dal DL 24 aprile 2017 n. 50.

L’intervento normativo riguarda da un lato il TUIR e dall’altro il DPR 600/73.
In primo luogo, l’art. 59 del DL 50/2017, sostituendo il comma 7 dell’art. 110 del TUIR, dispone che i componenti di reddito derivanti da operazioni infragruppo con controparti estere siano “determinati con riferimento alle condizioni e ai prezzi che sarebbero stati pattuiti ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU