Telematizzazione del certificato di gravidanza con periodo transitorio
Fornendo le prime indicazioni sulle modalità di trasmissione, l’INPS precisa che per tre mesi a partire da ieri si potrà ancora rilasciare in forma cartacea
Con la circolare n. 82 di ieri, l’INPS ha fornito le prime istruzioni relative alle modalità di trasmissione e consultazione telematica del certificato medico di gravidanza e di quello di interruzione della stessa, ai sensi di quanto previsto all’art. 21 del DLgs. 151/2001
Questi ultimi, necessari per la fruizione delle prestazioni relative alla tutela della maternità, tra cui, ad esempio, il c.d. “premio alla nascita” (si veda “Premio di 800 euro per i nuovi nati, domande dal 4 maggio” del 29 aprile 2017), possono essere trasmessi in via telematica solo da un medico del Servizio sanitario nazionale o ad esso convenzionato, attraverso la sezione “Medici certificatori” del sito www.inps.it.
Premesso che la trasmissione del certificato telematico ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41