ACCEDI
Venerdì, 9 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Mario IADANZA

IL CASO DEL GIORNO 29 novembre 2014

L’aggiustamento del prezzo complica la «Tobin Tax»

Nella pratica professionale capita sovente di imbattersi in transazioni aventi ad oggetto partecipazioni societarie che, essendo in tutto o in parte condizionate – per la determinazione del prezzo – da grandezze di bilancio o da altri indicatori ...

FISCO 24 gennaio 2012

Cedole obbligazionarie 2011: ritenuta ancora del 12,50%

Con la cosiddetta “manovra di Ferragosto” (DL 138/2011) il legislatore ha varato la riforma della tassazione delle rendite finanziarie, ponendo mano tanto alle norme sui redditi di capitale che a quelle sui redditi diversi e fissando, in sostanza, un...

FISCO 3 giugno 2011

Cedolare e contratti in corso, nessun adempimento prima di UNICO 2012

Un tema rimasto non del tutto esplorato sull’introduzione della cedolare secca e sostanzialmente chiarito dalla circolare 26/2011 dell’Agenzia delle Entrate, è quello degli adempimenti per la sua applicazione ai contratti di locazione in corso, il ...

PROFESSIONI 23 marzo 2011

Fusioni con indebitamento: relazione forse obbligatoria per i collegi sindacali

I nuovi principi di comportamento del collegio sindacale di società non quotate in presenza di operazioni sociali straordinarie, attualmente messi a disposizione del pubblico, da parte del CNDCEC, nella forma di bozza per la discussione, potrebbero ...

FISCO 7 gennaio 2011

Ipocatastali fisse dopo le risoluzioni dei contratti di leasing

In un precedente intervento (“Ipocatastali sui leasing, tutti alla cassa entro il 31 marzo 2011” del 5 gennaio) si è fatto il punto sulle novità introdotte dalla Legge di Stabilità 2011 (L. 220/2010) sulla tassazione dei leasing immobiliari ai fini ...

FISCO 5 gennaio 2011

Ipocatastali sui leasing, tutti alla cassa entro il 31 marzo 2011

Come segnalato in un recente articolo (si veda “Dal 1° gennaio, registrazione dei contratti di leasing solo in caso d’uso” del 31 dicembre 2010) la Legge 220/2010 (Legge di Stabilità 2011), con l’art. 1, commi 15 e 16, ha posto mano alla disciplina ...

TORNA SU