L’aggiustamento del prezzo complica la «Tobin Tax»
Per avallare la tesi del possibile versamento integrativo del contribuente occorrerebbe poter anche ipotizzare lo sdoppiamento dell’obbligo dichiarativo
Nella pratica professionale capita sovente di imbattersi in transazioni aventi ad oggetto partecipazioni societarie che, essendo in tutto o in parte condizionate – per la determinazione del prezzo – da grandezze di bilancio o da altri indicatori misurabili solo ex post rispetto ad una certa data (corrispondente, generalmente, a quella di trasferimento), prevedano un parziale pagamento all’atto della stipulazione del contratto definitivo (c.d. closing) e la regolazione della eventuale differenza in un momento successivo, conseguentemente all’accertamento delle grandezze di cui sopra o all’eventuale verificarsi di un determinato evento futuro (quale il rispetto di uno o più indicatori di performance nelle cosiddette clausole di earn out).
Questo tipo di pattuizioni, se collegate ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41