ACCEDI
Sabato, 3 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Massimo DE NARDI

FISCO 13 settembre 2016

Spese di spedizione postale delle fatture addebitabili con IVA

La Corte di Cassazione, con una serie di ordinanze del 6 settembre 2016 (nn. 17655-17664), si è pronunciata sostenendo l’applicabilità dell’IVA al riaddebito delle spese di spedizione postale delle fatture e, quindi, negando l’applicabilità dell’...

FISCO 18 agosto 2016

Cessione di fabbricato «Tupini» senza separazione dei corrispettivi

Secondo la Corte di Cassazione (sentenza n. 15620 del 27 luglio 2016), la cessione di un fabbricato, costituito da unità abitative e non, da parte di una società che non lo abbia costruito o non vi abbia eseguito interventi di recupero cosiddetti “...

FISCO 20 maggio 2016

Il giudicato favorevole del coobbligato non supera quello sfavorevole

Con la sentenza n. 9598/2016 (e nello stesso senso la n. 5725), la Corte di Cassazione è tornata su un tema che occupa da decenni la materia tributaria e non solo. La fattispecie esaminata riguarda un caso di coobbligazione solidale d’imposta (di ...

FISCO 13 aprile 2016

Prescrizione dei contributi da cartella non opposta alle Sezioni Unite

Con ordinanza interlocutoria n. 1799/2016, la Corte di Cassazione si è interrogata sugli effetti della mancata impugnazione della cartella di pagamento con riguardo al termine prescrizionale dei crediti ivi esposti (nella fattispecie, di natura ...

FISCO 23 febbraio 2016

Territorialità IVA degli stand fieristici con nuovi dubbi

Recentemente la “DG TAXUD” della Commissione europea ha messo a disposizione, anche in lingua italiana, le “Note esplicative sulle norme dell’UE in materia di IVA concernenti il luogo delle prestazioni di servizi relativi a beni immobili che ...

FISCO 22 febbraio 2016

La triangolazione impropria non incide sull’imponibilità dell’esportazione

Nella sentenza n. 25901/2015, la Cassazione ha perso l’occasione per un chiaro pronunciamento in materia di cessioni all’esportazione “improprie”, nelle quali il soggetto nazionale vende a un secondo cedente Ue, che si occupa del trasporto al di ...

FISCO 14 dicembre 2015

Nuovi contratti di fornitura irrilevanti per la non imponibilità IVA degli stampi

Con la sentenza n. 23761/2015, la Cassazione è tornata a occuparsi (si veda anche la sentenza n. 1664/2013) delle vicende tributarie connesse alla cessione intra-unionale di stampi fatti realizzare – nella fattispecie, da un subappaltatore – in ...

FISCO 12 novembre 2015

Impugnabile solo l’invito al pagamento per la registrazione a debito

Con la sentenza n. 23061/2015 depositata ieri, che ha preso in considerazione molti aspetti propri della tecnica di riscossione in materia di imposta di registro ma anche questioni meramente procedimentali, la Cassazione ha sostanzialmente statuito ...

IL CASO DEL GIORNO 31 ottobre 2015

Contratti di transazione a registro «variabile»

Recentemente, su Eutekne.info, è stata commentata (si veda “Accordi transattivi nei redditi diversi” del 9 ottobre 2015) la controversa natura reddituale degli accordi tra le parti portanti una transazione, cioè quel contratto tipico (art. 1965 c.c...

IL CASO DEL GIORNO 24 settembre 2015

Il caso d’uso bypassa il termine ordinario di decadenza

I termini di decadenza dell’azione dell’Amministrazione finanziaria in materia di imposta di registro possono dirsi, in un certo senso, avere valore relativo. Limitando le osservazioni alle scritture private non autenticate, è possibile affermare ...

1 2 3 ... 5 >

TORNA SU