FISCO 5 maggio 2014
Nella cessione di terreni agricoli «vale» la loro sfera imprenditoriale
La Corte di Cassazione è di recente tornata ad esprimersi – sentenza 9 aprile 2014 n. 8327 – su un caso piuttosto controverso che ha visto in passato diversi ed alterni pronunciamenti da parte del medesimo consesso (oltre che della Commissione ...
FISCO 3 aprile 2014
Sulla natura immobiliare del fotovoltaico l’Agenzia lontana dalle regole UE
In base alla circ. dell’Agenzia delle Entrate n. 36/2013 (si veda “La qualificazione fiscale degli impianti fotovoltaici segue il Catasto” del 19 dicembre 2013), dopo una lunga querelle interpretativa tra quanto sostenuto dalla stessa e quanto ...
FISCO 29 marzo 2014
Fatture territorialmente non rilevanti escluse dallo «spesometro»
Un dubbio sul quale non risulta ancora definitivamente messa la parola “fine” da parte dell’Amministrazione finanziaria riguarda l’eventuale inclusione, dal 2013, delle operazioni attive cosiddette extraterritoriali – non “black list” – nello “...
FISCO 25 marzo 2014
Possibile la concorrenza dell’IVA con altre imposte indirette non similari
La recente sentenza della Corte di Giustizia UE del 20 marzo 2014, causa C-139/12, pur non avendo un impatto diretto sulla legislazione nazionale in materia di IVA, risulta di stretta attualità anche per il nostro Paese in virtù della generale ...
FISCO 14 marzo 2014
Da rettificare l’IVA dovuta su acconti per operazioni fraudolente non perfezionate
Ai fini della detrazione dell’IVA assolta su eventuali acconti, è necessaria la concreta effettuazione dell’operazione sottostante. In sintesi, i principi di di esigibilità e detrazione dell’imposta devono essere contemperati con il rispetto del ...
FISCO 4 marzo 2014
IVA su immobili abitativo-strumentali legata all’inerenza con l’attività d’impresa
Una tematica dibattuta riguarda la possibilità di detrarre l’IVA assolta per l’acquisto o il recupero di immobili aventi natura abitativa (e come tali accatastati o accatastabili), ma destinati ad un utilizzo o funzione strumentale all’attività d’...
IL CASO DEL GIORNO 19 febbraio 2014
Imposizione ipotecaria e catastale nella dotazione del trust «senza pace»
È nota ai più la posizione dell’Agenzia delle Entrate (circolari nn. 48 del 2007 e 3 del 2008 in materia di trust), a mente della quale la speciale forma di vincolo di destinazione che si rinviene nella dotazione del trust, non essendo specificamente...
FISCO 11 febbraio 2014
L’omesso reverse charge «interno» esclude la detrazione IVA
La sentenza della Corte di Giustizia relativa alla causa C-424/12 del 6 febbraio 2014 affronta il tema del mantenimento del diritto di detrazione dell’IVA in caso di omesso “reverse charge” previsto per le operazioni effettuate tra soggetti ...
FISCO 13 gennaio 2014
Esportazioni «franco fabbrica» non vincolate alla prova entro 90 giorni
La recente sentenza del 19 dicembre 2013 della Corte di Giustizia UE, causa C-563/12, apre un interessante scenario con riguardo alla non tassatività del termine di 90 giorni sancito dall’art. 8, comma 1, lett. b) del DPR n. 633/1972 al fine di ...
IL CASO DEL GIORNO 21 dicembre 2013
La cessione di pertinenze immobiliari «segue» il bene principale
Il perdurare dello stato di crisi economica, in particolare nel settore immobiliare, offre lo spunto per proporre qualche considerazione critica in ordine ad una ormai datata posizione assunta dall’Agenzia delle Entrate (circ. n. 12/2007, § 2) ...