ACCEDI
Sabato, 3 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Massimo DE NARDI

FISCO 10 settembre 2015

Per molti servizi B2C i «minimi» restano esonerati dall’identificazione IVA

È senza dubbio condivisibile la conclusione a cui è giunta l’Agenzia delle Entrate nella risoluzione n. 75 del 28 agosto (si veda “E-commerce con regole ordinarie anche per i forfetari” del 29 agosto), in base alla quale, limitatamente alle ...

IL CASO DEL GIORNO 16 luglio 2015

Massofisioterapisti con problemi anche di detraibilità IRPEF

All’intricata vicenda qualificatorio-professionale del massofisioterapista per l’impatto sul relativo trattamento ai fini IVA, già commentata su Eutekne.info (si veda “Sull’IVA per i massofisioterapisti prime parziali e discutibili vittorie dell’...

IL CASO DEL GIORNO 30 giugno 2015

Installazione di stufe a pellet non sempre soggetta a IVA del 10%

Sull’applicazione della corretta aliquota IVA all’installazione di stufe a pellet presso unità immobiliari di prevalente natura abitativa, la prassi professionale ha sempre ritenuto prudenziale – in quanto le suddette stufe sembravano di massima ...

IL CASO DEL GIORNO 21 febbraio 2015

Il badwill riduce la base imponibile del registro

Quando un’azienda o un suo ramo vengono ceduti, in ossequio al principio di alternatività “IVA-Registro” (di cui agli artt. 5 e 40 del TUR) e venendo a mancare il presupposto della prima (ex art. 2, comma 3, lett. b) del “decreto IVA” e art. 19, par...

FISCO 15 dicembre 2014

Registrazione in termine fisso anche del riparto senza utili

In questo periodo dell’anno si concentra l’attività nelle cosiddette operazioni straordinarie volte alla ridefinizione di assetti societari e, inoltre, nelle richieste di cancellazione dal Registro delle imprese, in quanto ci si prefigge – anche – il...

FISCO 8 dicembre 2014

Ricognizione di debito al nodo dell’imposta di registro

Uno dei temi più ampiamente dibattuti con riguardo all’imposizione di registro è il trattamento da riservare alle ricognizioni di debito (art. 1988 c.c.). La recente sentenza della Cassazione n. 24107/2014 lo riporta in auge. Preliminarmente, si ...

IL CASO DEL GIORNO 29 novembre 2014

L’aggiustamento del prezzo complica la «Tobin Tax»

Nella pratica professionale capita sovente di imbattersi in transazioni aventi ad oggetto partecipazioni societarie che, essendo in tutto o in parte condizionate – per la determinazione del prezzo – da grandezze di bilancio o da altri indicatori ...

FISCO 12 novembre 2014

Rischio incompatibilità per l’IVA al 10% nei «marina resort»

È stata pubblicata, nel Supplemento Ordinario n. 85 della Gazzetta Ufficiale n. 164 di ieri, la legge di conversione 11 novembre 2014 n. 164 del decreto c.d. “Sblocca Italia”. Si applicano dunque da oggi e fino al 31 dicembre 2014 le disposizioni ...

FISCO 10 novembre 2014

IVA al 10% sugli studi di fattibilità relativi a opere di urbanizzazione

Un ricorso per Cassazione mal congegnato è “costato caro” all’Agenzia delle Entrate, la quale, con riguardo ad un principio sempre enunciato nei propri documenti interpretativi (tra le altre, ris. nn. 168/1999, 287/2007 e 252/2008), si deve ...

FISCO 4 novembre 2014

L’esiguità del corrispettivo non «incide» sull’IVA di un’attività economica

Un Comune che ristrutturi e integri un impianto sportivo, concedendolo in uso a terzi dietro pagamento di un corrispettivo (seppur modesto e a prescindere dal fatto che non sia finalizzato al conseguimento di un reddito), ha diritto al rimborso dell’...

< 1 2 3 ... 5 >

TORNA SU