Il badwill riduce la base imponibile del registro
Nelle cessioni di azienda, costante giurisprudenza di merito riconosce l’avviamento negativo a scomputo del complessivo valore aziendale
Quando un’azienda o un suo ramo vengono ceduti, in ossequio al principio di alternatività “IVA-Registro” (di cui agli artt. 5 e 40 del TUR) e venendo a mancare il presupposto della prima (ex art. 2, comma 3, lett. b) del “decreto IVA” e art. 19, par. 1, della Direttiva 2006/112/CE), si rende applicabile l’imposta d’atto nella generale misura proporzionale del 3% (Tariffa, parte prima, art. 2, fatti salvi, ovviamente, i casi e le modalità di applicazione di aliquote differenziate su immobili e crediti trasferiti o di quella più elevata in assenza di corrispettivi distinti).
La regola di determinazione della base imponibile, per quanto concerne il trasferimento di aziende, va integrata rispetto a quella generale (combinato disposto dell’art. 43 e ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41