ACCEDI
Venerdì, 2 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

La cessione di pertinenze immobiliari «segue» il bene principale

/ Marco PEIROLO e Massimo DE NARDI

Sabato, 21 dicembre 2013

x
STAMPA

download PDF download PDF

Il perdurare dello stato di crisi economica, in particolare nel settore immobiliare, offre lo spunto per proporre qualche considerazione critica in ordine ad una ormai datata posizione assunta dall’Agenzia delle Entrate (circ. n. 12/2007, § 2) richiamata – in premessa – nella più recente circolare n. 22/2013 e, da ultimo, nella circolare n. 36/2013 (§ 3.2.4).
La questione attiene al trattamento da riservare, ai fini IVA (e, di conseguenza, anche ai fini delle imposte di registro e ipo-catastali), alla cessione di un’unità immobiliare classificata catastalmente in una categoria diversa da quella di natura abitativa (categoria “A”, esclusi “A10”) che per l’acquirente costituisca – invece – pertinenza di fabbricato avente natura abitativa (ed indipendentemente

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU