La triangolazione impropria non incide sull’imponibilità dell’esportazione
Per la Cassazione non ha effetti la consegna al secondo cessionario incaricato al trasporto
Nella sentenza n. 25901/2015, la Cassazione ha perso l’occasione per un chiaro pronunciamento in materia di cessioni all’esportazione “improprie”, nelle quali il soggetto nazionale vende a un secondo cedente Ue, che si occupa del trasporto al di fuori della Ue. La tematica si ritiene che meriti uno “svecchiamento” a favore di un’interpretazione focalizzata sulle dinamiche sostanziali della transazione.
Il caso sottoposto ai giudici riguardava, in buona sostanza, una sorta di triangolazione unionale impropria, nella quale il primo cedente (soggetto IVA nazionale) ha venduto della merce al secondo cedente o primo cessionario (soggetto IVA unionale), il quale ha incaricato per il ritiro della stessa il cessionario effettivo o secondo cessionario (soggetto
...Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41