Penale contrattuale deducibile solo con elementi certi e precisi
Secondo la C.T. Prov. di Napoli, occorre provare l’interruzione del servizio, la contestazione del cliente e l’avvenuto pagamento della penale
Non è deducibile la penale pattuita per interruzione del servizio contrattualmente previsto a favore del cliente, qualora non venga prodotta idonea documentazione giustificativa di supporto, dalla quale sia possibile desumere la tempistica dell’interruzione del servizio, nonché la relativa contestazione e richiesta di pagamento avanzata dal cliente. È questa l’importante decisione assunta dalla C.T. Prov. di Napoli con la sentenza n. 26033/29/15.
Dai fatti di causa emerge che una srl aveva dedotto dal reddito d’impresa alcuni costi relativi ad una penale per il distacco senza preavviso dei servizi di raccolta per l’accettazione di scommesse riconosciuta a favore di una società cliente. Tale penale era specificamente prevista dal contratto di fornitura del servizio e,
...Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41