IMPRESA 8 ottobre 2024
Obbligatorio il tentativo di conciliazione societaria previsto da clausola statutaria
L’istituto della conciliazione nei rapporti societari è stato introdotto dagli artt. 38-40 del DLgs. 5/2003. Nel vigore di tale disciplina la clausola di conciliazione inserita negli statuti non conferiva alla procedura di conciliazione carattere ...
IMPRESA 26 giugno 2024
Arbitrato societario per tutte le società iscritte nel Registro delle imprese
In seguito alla riforma del 2003 l’arbitrato societario era considerato applicabile solo alle società commerciali, sebbene l’art. 34 del DLgs. 5/2003 facesse generico riferimento alle clausole compromissorie contenute negli atti costitutivi delle ...
IMPRESA 10 giugno 2024
Importante formulare con chiarezza la clausola compromissoria societaria
La Cassazione, nell’ordinanza n. 13884/2024, ha stabilito che, per definire se l’arbitrato sia rituale o irrituale, occorre fare riferimento sia al contenuto della clausola statutaria, sia alle modalità di svolgimento dell’arbitrato e al ...
IMPRESA 1 giugno 2024
La riforma Cartabia promuove l’utilizzo dell’arbitrato societario
La disciplina dell’arbitrato “societario” quale strumento alternativo alla giustizia ordinaria per la risoluzione delle controversie endosocietarie, introdotta nel nostro ordinamento con il DLgs. 5/2003, è stata oggetto di un riordino organico con la...