LAVORO & PREVIDENZA 12 novembre 2016
Patto di garanzia dell’agente valido oltre i limiti di legge
Il patto con cui l’agente si obbliga nei confronti del preponente a garantire l’adempimento del terzo è disciplinato dall’art. 1746 terzo comma c.c. In base alla norma citata, è vietato il patto che ponga a carico dell’agente una responsabilità anche...
LAVORO & PREVIDENZA 6 ottobre 2016
Vietati i controlli a distanza anche difensivi per provare l’inadempimento
Con la sentenza n. 19922, pubblicata ieri, la Cassazione ritorna sul tema dei c.d. controlli a distanza di cui all’art. 4 della L. 300/1970, ribadendo il divieto di tali controlli, anche se “a carattere difensivo”, quando diretti a provare l’...
LAVORO & PREVIDENZA 3 ottobre 2016
Principio di assorbimento non applicabile al TFR
La recente pronuncia della Cassazione n. 18586/2016 offre lo spunto per approfondire il c.d. principio di assorbimento della retribuzione, nel caso in cui venga accertato in giudizio che un rapporto di lavoro ha natura subordinata in contrasto con la...
IL CASO DEL GIORNO 15 luglio 2016
L’incremento di profitto può giustificare il licenziamento
In base all’art. 3 della L. 604/1966 il licenziamento per giustificato motivo oggettivo è determinato da “ragioni inerenti all’attività produttiva, all’organizzazione del lavoro ed al regolare funzionamento di essa”. Nella pratica e nelle pronunce ...