ACCEDI
Domenica, 27 aprile 2025

PAGINA AUTORE

Tommaso ANGELINI

FISCO 21 febbraio 2025

Contributo contro il caro bollette per il 2023 alla Corte di Giustizia Ue

Con l’ordinanza n. 21 depositata ieri, la Corte costituzionale ha rimesso alla Corte di Giustizia Ue, in via pregiudiziale, l’interpretazione delle disposizioni del diritto unionale che incidono sulla risoluzione delle questioni di legittimità ...

FISCO 12 settembre 2023

In consultazione lo schema di decreto legislativo sulla global minimum tax

Ieri il MEF ha pubblicato lo schema di DLgs. di attuazione della direttiva (Ue) 2022/2523 sull’introduzione, nell’ordinamento domestico, della c.d. global minimum tax per le imprese appartenenti a gruppi multinazionali o nazionali, in linea con le ...

FISCO 8 marzo 2023

Il nuovo contributo contro il caro bollette debutta nel modello REDDITI SC

Il modello REDDITI SC 2023, relativo al periodo d’imposta 2022, include la nuova sezione XXVII nel quadro RQ per tenere conto del contributo di solidarietà temporaneo a carico dei soggetti operanti nel settore energetico e petrolifero, introdotto ...

IL PUNTO / AGROINDUSTRIA 27 agosto 2022

Lo smantellamento del fotovoltaico interrompe l’ammortamento delle quote residue

Nel contesto di processi di sviluppo e di realizzazione di serre fotovoltaiche avanzate, in grado di massimizzare la sinergia tra il settore agricolo e quello energetico producendo energia pulita senza ridurre la superficie coltivabile, è alquanto ...

FISCO 15 giugno 2022

«Extra profitti» incerti ai fini del contributo contro il caro bollette

A circa due settimane dalla data del versamento (pari al 40% dell’importo totale, calcolato nella misura del 25% dell’incremento nel saldo delle operazioni attive e passive), restano aperte talune questioni relative al contributo straordinario contro...

TORNA SU